![]() |
|
||||||
DisabilitàTrova in questo notiziarioCerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione. Formia: Terza Giornata Diocesana del DisabileIl 14 settembre in P.za Mattei a Formia, cittadini, volontari e disabili in festa 30/09/2003L’essenziale è invisibile agli occhi. Questo il tema della Terza Giornata che nel 2003 Anno Europeo delle Persone con Disabilità, la Diocesi di Gaeta ha organizzato per e con le persone disabili, in collaborazione con la nascente sottosezione diocesana dell’ Unitalsi (Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali) e la Comunità Emmanuel di Formia. Nel tardo pomeriggio di domenica Piazza Mattei, nel centro di Formia, si è trasformata in un teatro a cielo aperto, sul cui palco si sono succeduti momenti di intensa preghiera e testimonianza a momenti di spettacolo e ilarità. La Giornata è cominciata con la celebrazione della Santa Messa, celebrata dall’Arcivescovo di Gaeta, Mons. Pierluigi Mazzone. Ad aprire lo spettacolo serale i balli folkloristici del gruppo Gli Singhiri di Coreno Ausonio, seguiti dalle testimonianze dei volontari del Villaggio Senza Barriere Pastor Angelicus di Bologna. In un piccolo spazio letterario hanno avuto spazio le liriche di Damiano Fallone, poeta diversamente abile di Castelforte, e la presentazione del libro di Toni Carli, paraplegico Tanto per restare uguali. Ancora spettacolo con le ragazze del Liceo Psico – Pedagogico di Formia e il loro musical Pinocchio, e i ragazzi della Comunità Emmanuel con la coreografia Aggiungi un posto a tavola. La giornata, che ha visto partecipare e divertirsi tutte le persone intervenute, di qualsiasi abilità, si è chiusa con l’esibizione canora del gruppo Emmanuel Project, della Comunità Emmanuel. Per approfondimenti sul tema Disabili visita
Le ultime dal notiziario Disabilità
|