Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Disabilità

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Il progetto Centro di Aiuto alla Famiglia a Sora

La Consulta Disabilità e Disagio Sociale ed il Comune al servizio delle famiglie   03/11/2003


Il Centro di aiuto alle famiglie – Disabilità e disagio sociale, sarà operativo a breve sul territorio del comune di Sora. La struttura nasce dall’impegno della Consulta Disabilità e disagio sociale a cui aderiscono rappresentanti di 6 associazioni del territorio (A.Gen.Di., Di.A.Psi.Gra., Il Faro, La Famiglia, Libera Mente, UN.I.T.A.L.S.I.) ed esperti di settore.
Negli otto mesi trascorsi dalla nascita della Consulta, dice infatti il Presidente De Ritis, i suoi membri hanno cercato di trovare un linguaggio comune nel disagio di genitori che hanno in famiglia un figlio disabile, malato di mente o tossicodipendente. La proposta avanzata, a seguito di questo continuo e fertile confronto, è stata quella di creare una struttura di aiuto permanente, capace cioè di differenziarsi dai più frequenti interventi di sostegno occasionale e rivolti ad un numero ristretto di soggetti disagiati.
Il Centro, spiega meglio il Presidente della sottosezione UN.I.T.A.L.S.I. di Sora, Mariani, avrà la funzionalità di uno Sportello di informazione e sostegno di ogni genere alle famiglie di persone disabili, tossicodipendenti o malati mentali, in cui figure professionali e volontari opereranno regolarmente, seguendo un orario di ufficio.
Il Progetto del Centro di aiuto alla famiglia, rientra a pieno negli obiettivi della Consulta che, avvalendosi della collaborazione dell’ Assessorato ai Servizi Sociali e della Commissione ai Servizi Sociali del Comune, mira appunto alla creazione di una rete sociale permanente che veda coinvolti soggetti istituzionali e privati, lasciando un ampio spazio all’ azione e all’ esperienza delle Associazioni.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Disabilità


Vedi le altre dal notiziario Disabilità

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Protezione Soratte - | Scheda Vai alla scheda  
Salta