Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Disabilità

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Una possibilità di vivere e di guarire

Da Scalea ’93 un documentario sulle nuove terapie riabilitative per la salute presso le ASL   01/07/2008


Una possibilità di vivere e di guarire è un viaggio nella realtà del manicomio‚ dalla L. Giolitti del 1904 che decretava la perdita dei diritti civili e dei beni per i pazienti rinchiusi‚ fino alla Legge 180 del 1978‚ che sanciva la chiusura definitiva delle strutture manicomiali. Nel mezzo anni di sofferenze e pregiudizi‚ che condannavano chiunque avesse un problema ad una vita rinchiusa fra le mura del manicomio‚ sottoposti ad elettroshock praticati senza anestesia con nessuna possibilità di contatto con il mondo esterno.
Un primo segnale di cambiamento è rappresento dai medici del manicomio di Santa Maria della Pietà a Roma‚ che nel 1970 decidono di tagliare la rete che separa i pazienti dal parco adiacente alla struttura‚ fino ad allora vietato alle passeggiate dei ricoverati.
Alberta Montanari‚ volontaria dell’Associazione Scalea ’93‚ che si occupa di sostenere malati mentali‚ sottolinea come molte persone ancora oggi soffrano del retaggio passato‚ e per il timore di essere rinchiusi non si rivolgano a strutture specifiche‚ ritardando quindi le cure necessarie. Oggi invece‚ sono molte le possibilità di reinserimento offerte a chi soffre‚ a cominciare dalle comunità terapeutiche‚ che offrono attività di teatro‚ giardinaggio‚ disegno‚ per passare poi alla casa famiglia‚ luogo privilegiato per iniziare una nuova vita‚ in autonomia.
Il Dvd (musica e regia di Andrea Fazzini)‚ con la consulenza psichiatrica del professor Tommaso Lo Savio e la supervisione di Angelo Guglielmi‚ ha inaugurato nel 2004 a Montecitorio la Giornata Europea della Salute Mentale.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Disabilità


Vedi le altre dal notiziario Disabilità

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Ass.ne ´Banca del Tempo - Tempo Amico´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta