Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Disabilità

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Aperto il centro di ascolto SOS Atassia

Io ci Sono dell’ AISA   26/05/2008


Le sindromi atassiche più comunemente chiamate atassie, sono un gruppo di malattie rare neurologiche, generalmente progressive, gravemente invalidanti e attualmente incurabili.
I sintomi iniziali compaiono in età compresa tra l’infanzia (Atassia di Friedreich) e l’età adulta (atrofia cerebellare, olivo cerebellare, olivo-ponto cerebellare etc.).
Le persone colpite perdono gradualmente la capacità di coordinare i movimenti, diminuendo la loro autonomia fino a diventare, nei casi più gravi, completamente dipendenti.
Si calcola che in Italia vi siano 15.000 persone colpite, di cui 5.000 già diagnosticate. La relativa rarità di queste malattie rende spesso difficile e tardiva la diagnosi esatta. Una intelligente e meritoria forma di collaborazione internazionale, alla quale partecipa l’Italia, ha consentito di avviare ricerche coordinate sull’argomento ed ha permesso di individuare e rendere diagnosticabili geneticamente oltre 70 tipi di atassie.
Il centro di ascolto Io ci Sono fornisce:
- informazioni su strutture e servizi presenti sul territorio in riferimento alle patologie atassiche e motorie;
- orientamento nella scelta dei servizi attraverso un lavoro di rete territoriale regionale;
- tutela dei diritti (invalidità civile, ausili, barriere architettoniche etc.);
- supporto psicologico per il paziente e la famiglia.
Il centro di ascolto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00 (invito al supporto psicologico tramite appuntamento).
L’AISA si avvale della collaborazione di assistenti sociali, psicologi e volontari.
SOS Atassia Telefono 06.5203737 fax 06.5201490 email sez.lazio@atassia.it
Visualizza il sito dell’Associazione:

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Disabilità


Vedi le altre dal notiziario Disabilità

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Ass.ne ´Banca del Tempo - Tempo Amico´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta