Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Disabilità

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Convegno: Seminando..futuri, percorsi per le diversabilità

Promosso dalla Provincia di Roma e i Comuni di Ladispoli e Cerveteri   19/04/2004


Promosso dalla Provincia di Roma, il Forum Politiche Sociali rappresenta la possibilità di valorizzare l'esigenza per gli operatori, i cittadini, le associazioni, le persone comuni, di contribuire in maniera continuativa a orientare le scelte politiche verso un riconoscimento dei diritti per chi vive nel disagio e nella disciminazione.
Nell'ambito dell'iniziativa Mercoledì 28 Aprile 2004 alle ore 15,30, nella Bibliolteca Comunale di Ladispoli, Via Caltagirone, si svolgerà il Convegno Seminando...futuri, percorsi per le diversabilità. L'evento è promosso dall'Assessorato alle Politiche Sociali e per la Famiglia della Provincia di Roma, dal Comune di Ladispoli e dal Comune di Cerveteri.
Programma:
Ore 15,30 Saluto del Sindaco di Ladispoli, Gino Ciogli, e del Sindaco di Cerveteri Claudio Brazzini;
Ore 15,45 Il ruolo della Provincia di Roma per l'integazione sociale delle persone diversamente abili, Claudio Cecchini, Assessore alle Politiche Sociali della Provincia di Roma;
Ore 16,00 L'associazionismo tra comuni: punto di forza per una nuova politica sociale, Carmelo Travaglia, Delegato alle Politiche Sociali del Comune di Cerveteri;
Ore 16,15 Le innovazioni nella programmazione dei servizi rivolti alle persone diversamente abili, Rosaria Russi, Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Ladispoli;
Ore 16,30 Nuova normativa per la tutela legale e sociale delle persone non autosufficienti, Avv. Susanna De Bernardinis, Fondazione Finney;
Ore 16,45 Il ruolo degli operatori sociali nel nuovo quadro legislativo (L.328/00), Dott.ssa Aurelia Florea Istiss, Docente Università Roma 3;
Ore 17,00 Gli elementi qualificanti del Piano di Zona del Distretto F2, Dott.ssa Mara Caporale, Coordinatrice Ufficio di Piano;
Ore 17,15 L'associazionismo quale strumento fondamentale per la partecipazione alla definizione delle politiche sociali, On. Augusto Battaglia, Fondatore Comunità Capodarco;
Ore 17,30 Inserimento sociale: quali proposte per la formazione e il lavoro. Le nuove modificazioni, l'esperienza delle missioni locali in Francia, Dott.ssa Anna Maria D'Ottavi, Istiss, Docente Università Roma 3;
Ore 17,45 I progetti dell'Amministrazione Provinciale rivolti alle persone diversamente abili, Tiziana Biolghini, Consigliere Delegato all'handicap della Provincia di Roma.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Disabilità


Vedi le altre dal notiziario Disabilità

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ´Ass.ne Medica Italiana Ginnastica Aerea A.M.I.G.A.´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta