![]() |
|
||||||
DisabilitàTrova in questo notiziarioCerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione. A Viterbo si riflette sull’integrazione delle Persone DownIn occasione della Giornata Nazionale, A.I.P.D promuove una Tavola Rotonda 06/10/2003In attesa del 12 Ottobre Giornata Nazionale della Persona con Sindrome di Down, il 5 Ottobre si è tenuta a Viterbo una Tavola Rotonda dal titolo Sono ricominciate le scuole…il punto sulla situazione dell’integrazione promossa dalla sezione di Viterbo dell’Associazione Italiana Persone Down. Prendendo la parola Mauro Arena, dirigente Centro Servizi Amministrativi del Ministero della Pubblica Istruzione, ha subito sottolineato che con l’inizio dell’anno scolastico nella Provincia di Viterbo non si sono verificati casi particolari e quindi la situazione è rimasta invariata rispetto all’anno scorso; il rapporto alunni insegnanti è 1 su 2,3 e la legge prevede 1 insegnante di sostegno ogni 3 alunni quindi non ci possiamo lamentare. Di seguito ha continuato Arena: è sul versante della formazione che siamo un po’ indietro, infatti stiamo, proprio in questo periodo, attivando corsi di formazione per insegnanti senza titolo di specializzazione, in modo da fornire allo studente una strategia didattica che miri più alla qualità che alla quantità. Vittorio Brutti, psicopedagogista e consulente dell’A.I.P.D. sez. Viterbo, ha posto l’attenzione sull’importanza dell’Abacus, centro di documentazione dell’Associazione perché la reale integrazione scolastica e sociale passa prima di tutto attraverso l’attività di documentazione, un vero supporto per le famiglie che possono così trovare risposte alle loro domande. In quest’ottica molta importanza assume anche l’Osservatorio Scolastico tenuto dall’A.I.P.D. Nazionale per tenere le famiglie sempre aggiornate sulle diverse normative come ha sottolineato Paola Gherardini, psicologa dell’Osservatorio Scolastico dell’A.I.P.D Nazionale.
Le ultime dal notiziario Disabilità
|