Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Disabilità

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Alla Riserva di Monte Rufeno il premio Naturalmente accessibile

Per una migliore fruizione dei parchi da parte dei disabili   07/04/2004


E' stata la Riserva Naturale Regionale di Monte Rufeno (3000 ettari di area naturale protetta nel viterbese) a vincere il concorso di idee Naturalmente accessibile promosso da Enel e Federparchi in collaborazione con FAI, Italia Nostra, Legambiente, LIPU, WWF Italia, CTS e con le associazioni dei Disabili Fish, Fiaba e Fand. Il concorso lanciato nell'ambito del 2003, Anno Europeo delle Persone con Disabilità, intendeva promuovere la progettazione di interventi finalizzati a migliorare l'accessibilità e la fruizione delle aree naturali protette da parte dei disabili.
Il progetto vincitore si articola in due fasi:
- la realizzazione di interventi che mirano a rendere immediatamente accessibili strutture e servizi esistenti con operazioni di basso impatto ambientale;
- un successivo studio di fattibilità per l'accessibilità dell'intero territorio della Riserva Naturale e dell'ambiente circostante.
L'apposita commissione di valutazione, costituita dai rappresentanti di Enel, Federparchi, associazioni ambientaliste e associazioni dei disabili ha esaminato i progetti presentati da ben 22 Parchi e Riserve Regionali. Un riconoscimento speciale, considerata la qualità complessiva delle proposte, è andato al progetto Riserva Regionale Zompo Lo Schioppo (oltre 1000 ettari protetti in Abruzzo) che si articola in due aree di intervento: pensare strumenti di comunicazione e interpretazione del territorio che valorizzino l'approccio emotivo e sensoriale e garantire l'accessibilità dei diversi sentieri attraverso la formazione di operatori in grado di accompagnare chiunque ne faccia richiesta.
Per ulteriori informazioni: Ufficio Stampa Enel tel.06/83055699 e Ufficio Stampa Federparchi tel.06/51604940

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Disabilità


Vedi le altre dal notiziario Disabilità

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ´Mama Africa´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta