Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Disabilità

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Vertice mondiale sulla Società dell'Informazione

Dichiarazione di Ginevra sull'accessibilità della Società dell'Informazione   24/03/2004


La seconda fase del Summit mondiale sulla Società dell'Informazione (WSIS) si svolgerà a Tunisi dal 16 al 18 Novembre 2005. Il Summit rappresenta un'unica opportunità per tutte le principali parti coinvolte, di riunirsi ad alto livello e di sviluppare una migliore comprensione di questa evoluzione e del suo impatto sulla comunità internazionale. Esso ha come obiettivo di mettere insieme i Capi di Stato, i quadri esecutivi delle agenzie delle Nazioni Unite, i rappresentanti industriali, le organizzazioni non governative, i rappresentanti dei media e della società civile in seno ad una sola manifestazione ad alto livello. I risultati del Summit debbono mettere in atto e stimolare una chiara dichiarazione di volontà politica ed un piano di azione concreto per giungere agli obiettivi della società dell'informazione, riflettendo interamente tutti i differenti interessi in gioco. Nel corso della prima fase, si è riunito il Forum globale delle persone disabili. I suoi partecipanti hanno adottato e presentato una dichiarazione sull'accessibilità della Società dell'Informazione. Oltre alle dichiarazioni che chiedono il diritto delle persone disabili alla piena partecipazione in tutti gli aspetti della società dell'informazione, di essere liberati da tutti i tipi di ostacoli, di pregiudizi e discriminazioni, i redattori della Dichiarazione si rammaricano che il Summit di Ginevra non abbia ancora sufficientemente tenuto conto dei bisogni delle persone disabili e non faccia appello agli organizzatori per includere le persone disabili e le loro organizzazioni rispettive nella preparazione del secondo Summit a Tunisi. Inoltre è stata adottata una dichiarazione, della quale un paragrafo riguarda le persone disabili: Nelle società dell'informazione e della comunicazione solidali, i diritti dei disabili a beneficiare di un accesso totale ed equo all'informazione ed alle comunicazioni, comprese le TIC, indipendentemente dal tipo e dal grado della loro disabilità, devono essere garantiti dalle politiche, dalle leggi e dalle regolamentazioni pubbliche a tutti i livelli. A questo fine, un principio universale di Concezione-Sviluppo-Produzione e l'utilizzazione delle tecnologie funzionali ed assistite, debbono essere seriamente incoraggiate e sostenute durante tutto il processo di edificazione e di consolidamento delle società dell'informazione e della comunicazione. Le persone disabili e le loro organizzazioni debbono essere autorizzate e parteciparvi pienamente, in completa uguaglianza con le persone non disabili.
(Fonte: Notizie d'Europa - Weekly Mailing EDF)

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Disabilità


Vedi le altre dal notiziario Disabilità

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Mondo Casa Mia - | Scheda Vai alla scheda  
Salta