Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Disabilità

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Associazioni per Disabili e Regione Lazio – Atto II

Riapertura dei lavori della Conferenza Regionale sulla disabilità   14/03/2007


La seconda parte della I Conferenza Regionale per l’inclusione sociale delle persone con disabilità è incominciata nel primo pomeriggio con l’introduzione di Marcello Tomassetti, Presidente FISH Lazio, Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap. Durante la riapertura, ha preso la parola Giulio Russo, presidente del CESV, che ha esposto il punto di vista dei Centri di Servizio per il Volontariato nel Lazio sulla diffusione di servizi e opportunità per la qualità di vita dei disabili: La situazione è alquanto deficitaria: nei comuni di media grandezza del Lazio, alle gite scolastiche gli studenti disabili non partecipano ed il riconoscimento dell’invalidità a un lavoratore migrante è un’impresa che rasenta l’impossibile. In sostanza, sono ancora troppi gli ostacoli per le persone disabili: ad esempio, in alcuni edifici prestigiosi, con finalità di alto valore culturale, l’accesso è un optional. Quello di oggi è un dibattito, un’analisi, una cultura dei diritti per le persone con disabilità che in questo anno europeo può e deve fare passi in avanti. Vogliamo che entro il 2007 qualcosa sia cambiato e che non occorra il prossimo anno europeo per una mobilitazione straordinaria.
Verso la fine Bruno Tescari, Presidente della Consulta Regionale per le Disabilità e l’Handicap, ha tirato le somme sul significato dell’incontro: noi, associazionismo, dobbiamo andare via da qua orgogliosi perché abbiamo costruito nel Lazio una politica che mai in precedenza siamo riusciti a creare. Finalmente siamo riusciti a costruire le basi per una rete politica che dovrebbe portare al più presto alla liberazione dall’handicap. Il presidente ha concluso consegnando il pacchetto delle proposte che sono state fatte durante la giornata all’Assessore alle Politiche Sociali Alessandra Mandarelli, attenta interlocutrice presente nell’arco dell’intero dibattito, che ha assicurato il massimo impegno della Regione nel rispondere alle richieste delle associazioni.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Disabilità


Vedi le altre dal notiziario Disabilità

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Organizzazione Volontariato Protezione Civile Monti Prenestini - | Scheda Vai alla scheda  
Salta