Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Disabilità

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Ri-pensare l’handicap con nuove prospettive

Nuovi percorsi formativi e nuove modalità di approccio sui diversamente abili   23/02/2007


L’Associazione Sclerosi Tuberosa Onlus, e Pedagogika.it, bimestrale di educazione e cultura, con il patrocinio del Comune di Roma e della Regione Lazio e con la collaborazione di Roma Tre, promuovono un convegno di studio sul tema della disabilità.
L’evento intitolato Ri-pensare l’handicap, nuove prospettive e buone pratiche si svolge in due giornate sabato 24 febbraio, dalle ore 9.00 alle 18.30, e domenica 25 febbraio 2007, dalle ore 9.00 alle 13.00, presso la Sala Tevere della Regione Lazio, in Via Cristoforo Colombo 212 a Roma.
Tra coloro che interverranno al dibattito, Ambrogio Cozzi, Psicanalista del Centro Psicologia Clinica Ospedale Salvini di Garbagnate Milanese e Salvatore Guida, Psicopedagogista del Comitato Scientifico di Pedagogika.it.
Questo incontro che prende origine dal desidero di esplorare nuovi percorsi formativi, nuove modalità e approcci al tema della disabilità, e si propone di riavvicinare saperi ed esperienze, ricerca ed intervento sul campo.
Per informazioni ed iscrizioni contattare Pedagogika.it tel. 02.9316667, fax 02.93507057 o l’Associazione Sclerosi Tuberosa Onlus tel. e fax 06.65024216, e-mail: info@sclerosituberosa.it
Visualizza il programma del Convegno:

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Disabilità


Vedi le altre dal notiziario Disabilità

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Protezione Soratte - | Scheda Vai alla scheda  
Salta