Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Disabilità

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Il Museo Barracco e i diversamente abili

Tecnologie e il percorso tattile di Museum   10/01/2007


Ha riaperto il Barracco, il museo di Roma noto per le collezioni egizia, sumera, assira, cipriota, per la scultura del V secolo e il ritratto dell’età ellenistica. Una riapertura che oltre al restauro offre qualcosa di più: una maggiore attenzione alle diverse abilità.
Per i disabili motori, a causa della particolare architettura del Museo, sarà agibile esclusivamente il piano terreno, ma le altre opere potranno essere apprezzate da una postazione multimediale che simula virtualmente la visione reale del resto del museo, mediante una tecnologia che permette di ammirare le sculture e i reperti in tutte le diverse prospettive, accompagnate dal commento audio e dalle musiche di Sinopoli, un lavoro fortemente voluto dalla Direttrice del Museo Maresita Nota.
Inoltre, grazie all’impegno dell’Associazione Museum che da dieci anni, in collaborazione col Comune di Roma opera per rendere fruibile il patrimonio artistico ai diversamente abili, nel Museo è stato allestito un percorso per i non vedenti e ipovedenti dotato di planimetria del Museo con le indicazioni dei diversi settori, le didascalie in braille di ogni statua, libri in braille in italiano e inglese, album di disegni in rilievo e commento audio, ai quali si accompagna il servizio di visite guidate fornito dai volontari dell’Associazione. Sarà così possibile per i non vedenti tastare con mano la bellezza delle tante opere presenti nel Museo e visitarlo sia individualmente, grazie a tutti i supporti, sia con la visita guidata prenotabile contattando l’Associazione Museum.
Inoltre, sempre al Barracco, l’Associazione è attiva con un laboratorio di disegno e di modellistica per adulti non vedenti ed ipovedenti.
Per prenotazioni contattare l’Associazione Museum: tel. 06.5139855; fax 06.5139855; e-mail: assmuseum@tiscali.it.
Consulta il sito dell’Associazione Museum:

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Disabilità


Vedi le altre dal notiziario Disabilità

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Ass.ne ´Banca del Tempo - Tempo Amico´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta