Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Disabilità

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Nasce l’Albo di interpreti per non udenti

Un iniziativa della Sapienza per fornire ai disabili un servizio adeguato   17/02/2004


Gli interpreti di sostegno per i non udenti avranno un Albo presso l’Università La Sapienza di Roma. L’ateneo, infatti, per garantire agli studenti disabili un servizio di assistenza durante la frequenza delle lezioni, ha deciso di stilare un elenco di professionisti ed esperti.
Per poter presentare la richiesta di iscrizione, è preferibile possedere un diploma di laurea o un diploma di scuola superiore e un attestato di qualificazione professionale di interprete per non udenti, oltre a vantare esperienze professionali come traduttori presso enti ed istituzioni.
Alla domanda vanno allegate l’autocertificazione del possesso dei titoli di studio e la copia degli stessi. I documenti possono essere consegnati mercoledì, giovedì e venerdì, dalle 10 alle 13 (il giovedì anche il pomeriggio dalle 15,30 alle 18,30) presso lo Sportello per i diritti delle persone disabili, oppure inviati, a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno all’Università La Sapienza – Sportello per i diritti delle Persone disabili, Piazzale Aldo Moro 5, 00185, Roma.
Per avere ulteriori informazioni:

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Disabilità


Vedi le altre dal notiziario Disabilità

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Ass.ne ´Banca del Tempo - Tempo Amico´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta