Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Disabilità

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Bioparco: sentiero per i non vedenti

Mattonelle tattili, corrimano in legno, teche sonore e soste in braille   02/05/2006


Piante e animali: per conoscerli al Bioparco di Roma, adesso, c’è un modo un più, adatto ai piccoli visitatori non vedenti. Si tratta di un sentiero percorribile grazie al passamano in legno che conduce fino all’Oasi del Lago, seminato da mattonelle in ceramica che segnalano stop, svolte e pericoli.
Lungo il sentiero i 23 punti di sosta raccontano ai piccoli ospiti del Bioparco il mondo delle piante e degli animali: dalle farfalle ai rettili, dai funghi ai pesci.
Ogni piazzola è fornita di teche sonore che riproducono i suoni della natura: il cinguettare degli uccellini e lo scroscio dell’acqua rendono ancora più piacevole e divertente la visita.
Apparecchi acustici invitano al contatto diretto della natura: abbracciare i tronchi degli alberi per conoscerne le caratteristiche e cogliere le differenze tra le varie specie.
La visita per i non vedenti e per i loro accompagnatori è gratuita; inoltre il Bioparco organizza visite sensoriali guidate e laboratori interattivi con operatori specializzati che insegnano a riconoscere al tatto tartarughe, conigli e altri animali.
Per informazioni e prenotazioni: tel. 06.3608211.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Disabilità


Vedi le altre dal notiziario Disabilità

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ´Ass.ne Medica Italiana Ginnastica Aerea A.M.I.G.A.´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta