Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Disabilità

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Massima autonomia e indipendenza alle persone disabili

I Terapisti Occupazionali in Italia sono circa 300   15/01/2004


Si chiama Terapia Occupazionale, la scienza che mira a riabilitare persone di tutte le età, con malattie o disabilità fisiche e psichiche, per metterle in grado di raggiungere la massima autonomia e indipendenza, sia nella propria vita privata che nel mondo del lavoro.
A rappresentare e promuovere questa professionalità è nata nel 1977, l'Associazione Italiana dei Terapisti Occupazionali. Far riacquistare all'individuo il massimo dell'autonomia personale nell'ambiente di vita quotidiana e nel tessuto sociale, spiegano gli operatori, è fondamentale per garantire l'insieme dei diritti e le opportunità volte allo sviluppo ed al benessere dei singoli e delle comunità, nonché per assicurare il sostegno ai progetti di vita delle persone e delle loro famiglie. Per diventare Terapista Occupazionale, come indicato nel Decreto del Ministero della Sanità che dal gennaio 1997 ha riconosciuto questo profilo professionale, occorre uno specifico Diploma Universitario (Laurea di primo livello). Oggi, in Italia, sono circa 300 i professionisti e la maggior parte di loro ha conseguito il titolo all'estero.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Disabilità


Vedi le altre dal notiziario Disabilità

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Ass.ne ´Banca del Tempo - Tempo Amico´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta