Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Disabilità

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Se non puoi leggerli i libri ti parlano

È possibile diventare donatori di voce per la registrazione di audio-libri   19/04/2006


Il CILP, Centro Internazionale del Libro Parlato, è un’associazione che non ha finalità di lucro, ha sede a Belluno e il suo obiettivo è quello di facilitare e agevolare la lettura di testi scritti, quindi diffonderne anche la conoscenza, per tutte quelle persone che hanno una difficoltà oggettiva nella lettura.
L’associazione si occupa infatti della trascrizione di libri, riviste e testi di studio in braille e diffonde contemporaneamente l’utilizzo degli Audio-libri in formato analogico (nastro magnetico; musicassetta) e digitale (file audio; mp3), di cui possiede un ampio catalogo.
Per fare questo si avvale della collaborazione di centinaia di lettori in tutt’Italia che l’associazione riconosce come volontari donatori di voce.
Diventare donatori di voce è semplice, basta inviare un provino registrato su musicassetta o in formato mp3 presso la sede di Belluno e aspettare che venga esaminato dalla commissione che si occupa di verificare che la lettura sia chiara, espressiva, non declamatoria, né troppo veloce né troppo lenta, insomma comprensibile e gradevole all’ascolto.
Le registrazioni possono essere effettuate a casa con il proprio personal computer o con un registratore di musicassette, cercando di evitare quanto più possibile fastidiosi rumori di sottofondo.
Per saperne di più visualizza il sito del CILP:

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Disabilità


Vedi le altre dal notiziario Disabilità

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ´Ass.ne Medica Italiana Ginnastica Aerea A.M.I.G.A.´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta