Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Disabilità

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Diritto al voto: è normale che sia di tutti

Il voto a domicilio per i disabili alle politiche di Aprile 2006   27/03/2006


All’elezioni del 9 e 10 Aprile 2006, secondo quanto disposto dalla Legge 22/2006 del 27 Gennaio, tutti coloro i quali sono costretti all’immobilità a causa di una qualsiasi patologia che comporti la dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature mediche, avranno la possibilità di poter votare direttamente dal domicilio presso cui risiedono.
Secondo le stime dell’Ufficio Handicap del Campidoglio i disabili residenti nella capitale sarebbero più di 60mila, di questi circa 6mila soffrono di patologie che costringono all’immobilità e soprattutto all’impossibilità di allontanarsi da casa.
La procedura per il voto a domicilio prevede un’esplicita richiesta da parte del disabile che deve far pervenire presso l’Ufficio elettorale del Comune di residenza una copia della tessera elettorale e un certificato di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, appositamente rilasciata da un medico designato dalla Asl. Tale richiesta, effettuata per questa tornata elettorale, sarà valida, e quindi non dovrà essere ripetuta, anche per gli altri appuntamenti alle urne del 2006: elezioni amministrative comunali e per il referendum costituzionale previsto per giugno.
Ileana Argentin, Consigliere delegato per le Politiche dell’Handicap del Comune di Roma, conferma che a poco meno di due settimane dal voto le richieste pervenute erano circa trenta e a questo aggiunge che la L. 22/2006, soffre di incolpetezza dato che necessiterebbe di una più capillare monitorizzazione delle casistiche di disabilità per far si che non si escluda dal diritto al voto la popolazione disabile costretta comunque all’immobilità pur se non dipendente da macchinari elettromedicali.
Per saperne di più visita il portale del Comune:

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Disabilità


Vedi le altre dal notiziario Disabilità

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ´Noi e i Giovani´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta