Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Disabilità

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

E li chiamano disabili

Storie esemplari nel libro di Candido Cannavò: presentazione a Rieti   12/12/2005


Martedì 13 dicembre 2005, presso l’A.S.I. di Rieti, alle ore 17.30, verrà presentato il libro E li chiamano disabili, di Candido Cannavò, edito dalla Rizzoli.
L’autore percorre tutta l’Italia per incontrare quelli che lui stesso definisce i miei eroi del quotidiano proponendo sedici storie, tutte diverse, ma con un unico comun denominatore: l’amore per la vita dei protagonisti, uomini e donne che hanno fatto della loro condizione un punto di forza, che hanno avuto il coraggio della non rassegnazione.
C’è il pilota Alex Zanardi, che in uno spaventoso incidente ha perso le gambe, ma non la voglia di vivere e di correre, o iLadri di Carrozzelle, gruppo musicale formato da distrofici che si esibisce in tutta Italia.
Accanto a chi è diventato disabile, vengono proposte storie di chi affronta la propria condizione di diversamente abile sin dalla nascita, come la ballerina e pittrice Simona Atzori, alla quale la natura non ha donato le braccia.
Alla presentazione parteciperanno, oltre all’autore, il Sindaco di Roma Walter Veltroni, curatore della prefazione del libro, ilvice dir. Tg 2 Dott. Masi, il Dott. Paolo Anibaldi e alcuni protagonisti delle storie di vita.
Parte del ricavato della vendita del libro sarà devoluto all’associazione ALCLI Giorgio e Silvia.
Vai al sito dell'Associazione ALCLI Giorgio e Silvia:

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Disabilità


Vedi le altre dal notiziario Disabilità

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Ass.ne ´Banca del Tempo - Tempo Amico´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta