Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Disabilità

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

In più di 1500 contro i tagli della finanziaria

Si è tenuta in mattinata la manifestazione indetta dalla Fish   15/11/2005


Erano più di 1500 le persone arrivate a Piazza di Montecitorio da tutta Italia, per partecipare alla anifestazione indetta dalla FISH, Federazione Italiana Superamento Handicap per protestare contro la finanziaria, che prevede un ulteriore drastico taglio ai Comuni, mettendo a rischio molti servizi per i disabili e la riduzione del Fondo Sanitario e mantenendo le pensioni di invalidità sotto la soglia di povertà. Questo dopo che la precedente finanziaria aveva ridotto del 50% il Fondo Nazionale per le Politiche Sociali, togliendo ai Comuni le risorse per i servizi di assistenza, sollievo e per l’inclusione sociale. Sono stati, inoltre, tagliati i fondi per l’integrazione scolastica e, per il quarto anno consecutivo, bloccati quelli per l’eliminazione delle barriere architettoniche nelle proprie abitazioni.
A dare il loro sostegno sono arrivati anche gli onorevoli Rosy Bindi, Antonio Di Pietro e Livia Turco, che si è detta vicina alle famiglie delle persone disabili con cui sono entrata spesso in contatto e le cui madri mi hanno insegnato ad essere una madre migliore.
Era presente anche Alessandra Mandarelli, Assessore alle Politiche sociali della Regione Lazio che ha dichiarato di vergognarsi di uno Stato in cui i disabili non vengono rispettati e relegati a cittadini di serie B.
Verso le 13.00 una delegazione è stata ricevuta dal vicepresidente della Camera dei Deputati Publio Fiori, che si è incaricato di sottoporre alla Camera tre emendamenti alla Finanziaria relativi all’aumento delle pensioni di invalidità, oggi ancora ferme a 233,87 €, all'approvazione ed il finanziamento del Fondo per la non auto sufficienza, già passato in Commissione Affari della Camera, ma mai entrato nella discussione in Parlamento, ed al finanziamento della Legge 13/89, per la lotta alle barriere architettoniche.
Per leggere il comunicato stampa della manifestazione:

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Disabilità


Vedi le altre dal notiziario Disabilità

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ´Noi e i Giovani´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta