Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Disabilità

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Soccorso dell Ordine di S. Giovanni

Nuova sede del S.O.G.IT in provincia di Frosinone   19/09/2005


Con la costituzione della sezione di Morolo, in provincia di Frosinone, in piazza E. Biondi, anche la regione Lazio aderisce al S.O.G.IT - Soccorso dell’Ordine di S. Giovanni.
Il S.O.G.IT. ha una storia antica e affascinante, deriva dal Cavalleresco Ordine di San Giovanni dell’Ospedale di Gerusalemme risalente ai tempi delle crociate. I cavalieri erano chiamati Giovanniti, servivano i bisognosi in piccoli ospedali ed ostelli, e difendevano i pellegrini dagli attacchi dei musulmani.
La storia della Croce di S. Giovanni in Italia risale, invece, a tempi molto più vicini ai nostri, tra il 1976 e il 1977, infatti, i Giovanniti europei prestarono soccorso nelle zone terremotate del Friuli. Da questa esperienza nacque a Trieste nel 1977 la prima sede italiana, ora sede nazionale.
La Croce di S. Giovanni offre servizi alla popolazione stipulando convenzioni con Enti pubblici e privati. In particolare, opera nell’ambito del trasporto di ammalati, che necessitano di terapie riabilitative, di giovani disabili, che vengono accompagnati a scuola, e di emodializzati, garantisce, inoltre, il trasporto di emergenza.
Per ulteriori informazioni vai al sito dell'Associazione S.O.G.IT. Croce di S. Giovanni:

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Disabilità


Vedi le altre dal notiziario Disabilità

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Protezione Soratte - | Scheda Vai alla scheda  
Salta