Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Disabilità

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Italia ancora terra inaccessibile

Tutte le cifre sulle barriere architettoniche nel 1° Rapporto del F.i.a.b.a.   21/07/2005


E’ un quadro tutt’altro che roseo quello che emerge dal 1° Rapporto sulla qualità della vita e sull'abbattimento delle barriere architettoniche, curato dal F.i.a.b.a. (Fondo Italiano Abbattimento Barriere Architettoniche), da ANACI (Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari) e CENSIS Servizi.
Secondo il rapporto, in Italia i disabili che vivono in famiglia sono circa 2 milioni e 615 mila persone, pari al 5% circa della popolazione, di cui la maggior parte anziani e residenti soprattutto al Sud. A fronte di una popolazione così numerosa la ricerca rileva ad esempio che su 100 edifici scolastici solo 30 hanno porte a norma e servizi igienici accessibili e solo 12 hanno ascensori praticabili con carrozzine.
Per quanto riguarda il tempo libero, solo il 28,9% degli alberghi esistenti in Italia è totalmente accessibile ai disabili, mentre su un campione di 3.231 musei italiani, il 46,8% offre piena accessibilità. Ulteriore dato significativo è quello sugli ascensori: su 11,3 milioni di edifici a destinazione residenziale, solo 370 mila ne sono provvisti e di questi solo il 22% risponde alle esigenze dei disabili.
Per ulteriori informazioni: F.i.a.b.a. tel. 06.71353173 e-mail: info@fiaba.org
Per leggere la presentazione della ricerca

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Disabilità


Vedi le altre dal notiziario Disabilità

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Mondo Casa Mia - | Scheda Vai alla scheda  
Salta