Trova in questo notiziario
Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.
Centri di Servizio e Forum
Renzo Razzano parla dell'attività del Forum Regionale 05/12/2003
Con la Conferenza del 28 aprile, l'attività del Forum regionale per l'Anno Europeo delle Persone Disabili prende consistenza ed avvia un percorso di coinvolgimento, che si estenderà all'intera regione, delle organizzazioni del settore: associazioni di volontariato, di promozione sociale, cooperative.
Si tratta di un programma di attività impegnativo che si propone di realizzare la più ampia partecipazione a momenti di conoscenza reciproca e di confronto di esperienze con l'intento di riempire di contenuti e di iniziative un evento che, altrimenti, assumerebbe una veste celebrativa, inutile, che potrebbe perpetuare una sorta di collettivo scarico di coscienza nei confronti di un problema che invece sta assumendo dimensioni sempre più rilevanti a seguito delle trasformazioni sociali che investono la società italiana.
Crescono infatti le persone che vengono a trovarsi in condizione di disabilità permanente, e anche temporanea, con il crescere dei rischi insiti nel modo di vivere contemporaneo e con l'aumento della fascia di popolazione anziana esposta ai processi di decadimento fisico che comportano, prima o poi, la perdita parziale o totale di autonomia.
Non cresce invece la capacità di risposta della società che continua a scaricare sulle famiglie tutto il peso della ricerca delle soluzioni, rimanendo ancorata a interventi istituzionalizzanti che non salvaguardano la dignità delle persone, sottraendole ai loro contesti sociali e famigliari, ed aumentano lo stato di dipendenza. La situazione è appena temperata dallo straordinario impegno delle associazioni dei disabili e delle loro famiglie e del volontariato che, spesso in condizioni di grande difficoltà, si prodigano per migliorare la condizione umana e la qualità di vita.
Cesv e Spes hanno aderito con convinzione al Forum, mettendo a disposizione la loro diffusa presenza territoriale per coinvolgere le associazioni, anche le più piccole e isolate, nel tentativo di favorire la nascita di reti territoriali da cui possa scaturire una più elevata capacità di proposta e di intervento, l'innesco di processi di solidarietà estesi a tutto il mondo del volontariato, una migliore e non subordinata capacità di interlocuzione con le istituzioni.
Il nostro impegno avrà una prima realizzazione nella organizzazione di momenti di incontro e discussione in tutte le province del Lazio. Questi vorremmo si trasformassero in spazi permanenti di iniziativa sul territorio, che consentano il permanere della collaborazione, oltre la dimensione temporale dell'evento che ha stimolato la mobilitazione attuale.
Renzo Razzano, Presidente Spes
su Reti solidali in uscita 25 aprile 2003
Le ultime dal notiziario Disabilità
Vedi le altre dal notiziario Disabilità