![]() |
|
||||||
DisabilitàTrova in questo notiziarioCerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione. Tabelloni e plastici in versione brailleAgli scavi di Velia in provincia di Salerno 27/09/2003Si chiamerà Achille e la tartaruga il progetto della Soprintendenza ai Beni Archeologici di Salerno previsto per l’area degli scavi di Velia, antica città greco-romana, nell’ambito dell’anno Europeo della disabilità. L’iniziativa che prevede un percorso di visita per i non-vedenti con la possibilità di usare plastici, audio-cassette e materiale in braille, è stata lanciata dal Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano con una delibera della giunta. L’eliminazione delle barriere per garantire una maggiore fruizione del sito da parte dei disabili risponde ai compiti istituzionali assegnati ai parchi dalla legge istitutiva delle aree protette, la n.394/91. Il progetto che prende il nome dal Paradosso di Zenone, filosofo di Elea, per sottolineare che anche le persone che sembrano svantaggiate possono arrivare al traguardo prima dei più veloci, verrà realizzato con la cooperazione di soggetti pubblici o privati. Gli interessati devono far pervenire la formale adesione a Via Palombo, sede dell’Ente Parco, entro il 30 Settembre. Per informazioni: Ufficio relazioni con il pubblico dell’Ente tel. 0974/719911 fax. 0974/7199217 Per saperne di più:
Le ultime dal notiziario Disabilità
|