Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Disabilità

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Dizionario lingua italiana-lingua dei segni

Un approccio integrato per imparare   18/04/2005


Migliorare l'apprendimento scolastico degli studenti sordi attraverso l'ausilio delle nuove tecnologie: è questo il senso del dizionario della lingua italiana, frutto di un lavoro collettivo che ha coinvolto l’Ente Nazionale Sordomuti e l’Istituto Statale di Istruzione Specializzata per Sordi, con il patrocinio del Comune di Roma.
Il Dizionario della lingua dei Segni e della Lingua Italiana è disponibile in formato cartaceo e digitale, una collana composta da sette volumi e 7 dvd, pubblicati con cadenza biennale.
Un approccio pensato per i piccoli studenti, utilizzando il binomio apprendimento - divertimento. Nel cartaceo i bambini sono aiutati da due personaggi, Lino e Milli, piccole guide fantastiche in un percorso simile alla favola. Nel dvd, un attore sordomuto parla la lingua dei segni: cliccando sugli oggetti è possibile imparare le parole sia in Italiano che nella lingua dei segni.
Una grande novità, ha sottolineato Ida Collu, presidente dell’Ens, e un’opportunità per tutti i bambini, sordi ed udenti, nel segno di una scuola davvero integrata.
Vai al sito dell'Ente Nazionale Sordomuti:

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Disabilità


Vedi le altre dal notiziario Disabilità

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Mondo Casa Mia - | Scheda Vai alla scheda  
Salta