Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Disabilità

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Metro accessibili: da Garbatella il buon esempio

A Roma, un programma di abbattimento delle barriere a favore dei non vedenti   18/04/2005


Al via il programma di abbattimento delle barriere sensoriali nelle stazioni della metro B: a cominciare dalla stazione Garbatella, futuro modello di accessibilità per disabili visivi. Il progetto prevede una serie di innovazioni: mappe e percorsi tattili, chiusura degli spazi tra i vagoni dei treni, apertura automatica delle porte dei convogli, messaggi vocali sui treni con l’annuncio della stazione successiva e l’indicazione del lato di uscita, ascensori dotati di pulsantiere in scrittura braille.
La Commissione Mista, costituita dall’Amministrazione comunale, dall’Ufficio Delegato del sindaco per le Politiche dell’handicap del Comune di Roma, dalle aziende del trasporto urbano Atac e MetRo, in sinergia con le associazioni dei non vedenti, ha elaborato la mappatura degli interventi e gli standard da adottare. Il termine dei lavori è previsto entro Gennaio 2006.
Presso l’Unione Italiana Ciechi è in distribuzione la Carta dei Servizi in Braille del trasporto pubblico romano: un elenco di tutti i servizi per agevolare gli spostamenti dei non vedenti.
Vai al sito dell’Unione Italiana Ciechi:

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Disabilità


Vedi le altre dal notiziario Disabilità

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Ass.ne ´Banca del Tempo - Tempo Amico´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta