Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Disabilità

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Ulisse oltre le sirene: per un web accessibile

Il Convegno sull'accessibilità avrà luogo a Bergamo   01/12/2003


“Ulisse oltre le sirene. Per il superamento delle barriere anche nel web”. Così si intitola il convegno che si terrà a Bergamo il prossimo 31 ottobre, organizzato dal Comitato bergamasco per l’abolizione delle barriere architettoniche e la cooperativa Genuine coadiuvati da altre cooperative e consorzi della rete consortile provinciale del Sol.Co. Al centro del convegno il rapporto tra disabilità e nuove tecnologie , in primis la rete Internet, l’uso che le persone diversamente abili ne fanno e soprattutto l’uso che ne potrebbero fare, qualora un maggior numero di siti web fosse dotato di protocolli e tecniche per la navigazione delle persone con diverse abilità. La constatazione da cui partono gli organizzatori è che Internet rischia di divenire, una rilevante barriera al pieno sviluppo delle persone portatrici di deficit sensoriali gravi o gravissimi, divenendo in tal modo uno strumento discriminatorio. A questo proposito il convegno interviene come momento di informazione, occasione di stimolo e sensibilizzazione per le Pubbliche Amministrazioni in particolare e, più in generale, per tutti coloro che offrono servizi via Internet, anche in vista della legge, preannunciata dal Ministro Stanca, che arriverà entro fine anno a regolamentare la materia della piena accessibilità.

PROGRAMMA DEL CONVEGNO

Moderatore Riccardo Bonacina (direttore editoriale Vita) Saluti delle autorità
Carlo Saffioti (Consiglio Regione Lombardia) Silvano Ghepardi (dirigente Assessorato alle Politiche Sociali della Provincia di Bergamo) Franco Cornolti (rappresentante dell'ANCI di Bergamo)

Relatori
Daniela Battisti e/o Giovanni Daverio (Ministero per l'Innovazione e le Tecnologie - Commissione interministeriale per l'impiego delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione per le categorie deboli e svantaggiate) Mario Di Domenicantonio (Centro tecnico dell'Autorità per l'Informatica nella Pubblica Amministrazione) Marco Lazzari (docente di Informatica Generale e direttore Centro Informatico Umanistico dell'Università degli studi di Bergamo) Franco Bomprezzi (direttore di Superabile.it e direttore di Mobility) Riccardo Bagnato (responsabile internet Gruppo Editoriale Vita) Daniele Cicuto (Migara) Angelo Paglino (Webaccessibility.it) Luigi De Filippo (art director di Genuine)

Conclusioni
Rocco Artifoni (presidente del Comitato provinciale bergamasco per l'abolizione delle barriere architettoniche e presidente Genuine)

Ulteriori informazioni: Fabiana Tinaglia Ufficio Stampa Ulisse oltre le barriere

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Disabilità


Vedi le altre dal notiziario Disabilità

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ´Ass.ne Medica Italiana Ginnastica Aerea A.M.I.G.A.´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta