![]() |
|
||||||
DisabilitàTrova in questo notiziarioCerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione. Sensuability‚ ti ha detto niente la mamma? Francamente me ne infischioUna mostra di fumetti con corpi imperfetti e sensuali 30/01/2020
Una mostra di fumetti con protagonisti dei corpi imperfetti ma estremamente sensuali che esprimono la bellezza e la potenza della loro diversità‚ strizzando l'occhiolino al cinema. Dopo il successo registrato nella prima edizione‚ l'associazione Nessunotocchimario presenta alla Casa del Cinema di Roma la seconda edizione della mostra "Sensuability: ti ha detto niente la mamma?”. Venerdì 14 febbraio 2020 verranno premiati ed esposti per un intero mese fumetti e illustrazioni‚ realizzati dai partecipanti al concorso “Francamente me ne infischio”‚ promosso dall’associazione Nessunotocchimario insieme al Comicon. L’evento è parte di Sensuability‚ un progetto a più tappe ideato e voluto da Armanda Salvucci‚ che oltre al fumetto include cinema e fotografia per parlare della disabilità. #sensuability. Le tavole e le illustrazioni dei partecipanti che meglio hanno saputo mostrare‚ attraverso l’arte del fumetto‚ scene ispirate dal grande schermo ritraendo o facendosi ispirare da tutte le forme di disabilità‚ visibili e invisibili‚ in modo ironico e leggero‚ verranno premiate il 14 febbraio dalle ore 18.00 presso la Sala Cesare Zavattini alla Casa Del Cinema di Roma da una giuria d’eccezione presieduta dal maestro Tanino Liberatore e composta da Fabio Magnasciutti‚ Frida Castelli e Luca Enoch. Un nuovo sguardo sul tema lo offriranno anche le opere donate‚ tra gli altri‚ da Milo Manara‚ Fabio Magnasciutti‚ Frida Castelli‚ Luca Enoch‚ Stefano Tartarotti‚ Marco Gava Gavagnin‚ Francesca D’Amato che sostengono l’iniziativa. "Francamente me ne infischio!” la celebre frase del film “Via col Vento” diventa un grido liberatorio‚ un invito a piacersi‚ a essere sensuali‚ a vivere la sessualità oltre i pregiudizi‚ oltre l’ossessione di corpi perfetti e performanti. La sfida contro gli stereotipi legati a disabilità e sessualità‚ per questa nuova edizione‚ si fa ancora più ambiziosa e tocca la decima arte. L’obiettivo del concorso‚ infatti‚ è stato quello di ridisegnare le scene romantiche‚ erotiche o sensuali di film che hanno fatto la storia del cinema o che abbiano un particolare significato per il/la partecipante. La mostra sarà presentata con una conferenza stampa che si terrà mercoledì 5 febbraio alle ore 11.00 presso la Casa del cinema‚ Sala Deluxe – Roma in Largo Marcello Mastroianni‚ 1. Per informazioni è possibile contattare Elena Dal Forno e-mail: ufficiostampa@sensuability.it cell. 3493202555 o Armanda Salvucci dell’associazione Nessunotocchimario e-mail: info@sensuability.it cell.3356524950
Le ultime dal notiziario Disabilità
|