Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Disabilità

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

 4ª giornata del Familiare Assistente

Il diritto della persona con disabilità o del familiare assistente a partecipare alle procedure di valutazione della qualità dei servizi erogati   19/11/2019


Quest’anno l’Incontro/Dibattito della “4ª giornata del Familiare Assistente”‚ aperto a tutti i cittadini‚ organizzato dalla Consulta delle persone con disabilità‚ in collaborazione con il Municipio Roma1 Centro‚ è dedicato specialmente a “Il Diritto della persona con disabilità o del familiare assistente a partecipare alla procedura di valutazione della qualità dei servizi erogati”‚ come indicato al punto 10 della Carta Europea del familiare assistente.

Questa così recita: “la persona disabile o il familiare sono i primi esperti dei loro bisogni e delle risposte adatte a soddisfarli‚ pertanto devono intervenire alle procedure di valutazione”. Anche l’articolo 4 della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità chiede agli Stati di “ promuovere la formazione dei professionisti e di personale che lavora con le persone con disabilità e di fornire una migliore assistenza e servizi di qualità”.

L’incontro è finalizzato a fare un quadro sulla valutazione della qualità dei servizi erogati nell’ambito ospedaliero‚ nei centri residenziali e semi residenziali ex articolo 26 e sull’assistenza domiciliare sul territorio. Nonché stimolare delle risposte istituzionali per una programmazione mirata dei servizi territoriali di qualità.

Un servizio di qualità attento alla persona con disabilità permetterà al Familiare Assistente di dare una migliore assistenza e a prevenire lo stress psico/fisico dell’assistenza continua ad un congiunto non autosufficiente.

L’incontro si terrà giovedì 28 novembre dalle 9.30 alle 13.00 presso l’Aula Magna del Liceo Classico Terenzio Mamiani in Viale delle Milizie‚ 30 a Roma.

Per informazioni è possibile scrivere a: consultahandicap.roma1@virgilio.it cell. 334.8184597.

In tale occasione sarà conferito un riconoscimento al lavoro silenzioso di un familiare che si è dedicato ad un congiunto gravissimo per anni‚ celebrando così la 4ª giornata del Familiare Assistente del Municipio Roma1.

Per saperne di più:
Leggi il Programma

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Disabilità


Vedi le altre dal notiziario Disabilità

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Ass.ne ´Banca del Tempo - Tempo Amico´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta