Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Disabilità

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Gruppi di auto-mutuo aiuto per persone con disabilità fisica: autonomia‚ sessualità e affettività‚ residenzialità e vita indipendente

Aperte le adesioni dei gruppi promossi da UILDM   27/03/2019


Aperte le adesioni ai gruppi di auto-mutuo aiuto per persone con disabilità fisica. autonomia‚ sessualità e affettività‚ residenzialità e vita indipendente

Sono attivi dal 20 marzo 2019  i gruppi tematici di auto-mutuo aiuto promossi dalla Uildm Lazio onlus e finanziati dall’8x1000 della Chiesa Valdese rivolti alle persone con disabilità fisica. Il progetto denominato INCLUSIONE SOCIALE DELLE PERSONE CON DISABILITA’ NEUROMUSCOLARE: IN VIAGGIO VERSO LA LIBERTA’‚ affronta tre argomenti quali l’autonomia‚ la sessualità e affettività e la residenzialità e vita indipendente. I gruppi saranno coordinati da persone con disabilità avviando così percorsi di consulenza alla pari.

I gruppi si tengono presso la sede della Uildm Lazio Onlus in Via Prospero Santacroce 5 a Roma.

Il gruppo “autonomia” è partito il 20 marzo‚ dalle 15.00 alle 17.00 e prevede 18 incontri. La finalità del gruppo è quella di promuovere la “maturazione” della coscienza dei diritti nelle persone con disabilità‚ lo sviluppo della vita indipendente attraverso la conoscenza dei servizi esistenti rispetto ai progetti di vita individuale‚ nonché la partecipazione alle politiche per le pari opportunità. Un processo di crescita personale‚ una reale consapevolezza dei diritti e ad una conseguente attivazione di risorse‚ servizi e di interventi che migliorano la qualità della vita.
Il gruppo “residenzialità e vita indipendente” parte il 27 marzo‚ dalle 16.30 alle 18.30 e prevede 12 incontri. Il gruppo affronta il discorso dell’assistenza alla persona con disabilità fisica argomento che è sempre stato al centro di discussioni e ipotesi di intervento che raramente si sono conciliati con le vere esigenze della persona e della sua famiglia a partire dai costi del servizio e dalla preparazione del personale. In questo complicato contesto‚ si inserisce il discorso della residenzialità intesa come possibilità di condivisione‚ partecipazione e collaborazione nell’organizzazione degli spazi‚ tempi e personale di assistenza. Partendo dal coinvolgimento attivo delle persone con disabilità fisica si sperimenta un nuovo percorso di Vita Indipendente senza però offrire una soluzione preconfezionata ma un primo approccio all’interno del quale le persone possano conoscere la realtà e confrontarsi sulle reali possibilità di realizzazione di un progetto futuro. Questo percorso è rivolto a chi è già in grado di poter fare delle scelte in modo autonomo‚ indipendentemente se si vive in famiglia o meno.
Il gruppo “sessualità e affettività” partirà il prossimo 3 aprile‚ dalle 15.00 alle 17.00 e prevede 8 incontri. In particolare questo gruppo è rivolto a persone tra i 18 e i 30 anni con disabilità fisica. Il percorso intende analizzare‚ discutere‚ riflettere e informare sulle tematiche che riguardano l’affettività in generale e la sessualità in particolare utilizzando il gruppo dei pari come strumento di confronto e di rispecchiamento d’esperienze‚ di sostegno e di raccordo delle fantasie e dei quesiti individuali. Il gruppo sarà coordinato da un consulente alla pari in possesso di master di secondo livello in “affettività e sessualità”‚ che possa facilitare e leggere le dinamiche specifiche del contesto.
Per adesioni e informazioni: maura.peppoloni@uildmlazio.org o tel: 0666048870

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Disabilità


Vedi le altre dal notiziario Disabilità

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Mondo Casa Mia - | Scheda Vai alla scheda  
Salta