Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Disabilità

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Tirocini per non vedenti a Viterbo

Organizzati da Unione Italiana Ciechi e istituzioni per formare centralinisti   26/01/2005


Tre non vedenti per un tirocinio formativo come centralinisti all’Università della Tuscia e al Comune di Tarquinia: è il primo risultato concreto della convenzione siglata presso la Provincia di Viterbo dall’Assessore alla formazione, Massimo Gemini, con il rettore dell’ateneo della Tuscia, Marco Mancini, e il vicesindaco di Tarquinia, Sergio Benedetti.
Si è inteso così dare slancio all’attività del collocamento mirato anche attraverso una più stretta collaborazione con le associazioni presenti sul territorio, come la sezione viterbese dell’Unione Italiana Ciechi, che conta oltre 700 iscritti, molti dei quali in età lavorativa. Il tirocinio, della durata di sei mesi, permette ai tre partecipanti di imparare grazie all’affiancamento di un tutor e di conseguire così la qualifica di centralinista.
E’ la prima volta in Italia che i non vedenti possono accedere alla professione di centralinista senza dover stare lontani da casa per formarsi, ha sottolineato la presidente dell’UIC di Viterbo Marisa Lattanzi. La prossima tappa, ha aggiunto l’Assessore Gemini, è un corso di informatica di primo livello per non vedenti.
Per ulteriori informazioni: Unione Italiana Ciechi Viterbo tel. 0761.341171, e-mail: uicvt@uiciechi.it

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Disabilità


Vedi le altre dal notiziario Disabilità

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Ass.ne ´Banca del Tempo - Tempo Amico´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta