Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Disabilità

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

A Forlì quindici alloggi altamente accessibili

Progetto di abitazioni sperimentali: edilizia pubblica per anziani e disabili   20/01/2005


A Forlì quindici alloggi altamente accessibili e sicuri per i destinatari: è il contenuto di un nuovo progetto, finanziato da Comune e Regione, che prevede la costruzione di abitazioni sperimentali di edilizia pubblica per anziani e disabili. Ambienti con soluzioni confortevoli per far si che i futuri inquilini possano muoversi in maniera autonoma, anche con capacità fisiche ridotte.
Il complesso è stato progettato da un gruppo di lavoro cui partecipano, oltre ai tecnici del settore delle politiche di Welfare e edilizia, Acer (Azienda Casa Emilia-Romagna, incaricata di eseguire l’opera), i rappresentanti del servizio riabilitativo dell’azienda usl, l’Istituto Nazionale di bioarchitettura, le associazioni dei disabili, Cna e confartigianato, che hanno partecipato alla realizzazione del prototipo Casa -Facile.
Il quartiere Cava è il luogo scelto per la costruzione del complesso, che prevede impianti di tele-soccorso e tele-assistenza collegati, parti comuni per stare insieme, leggere, fare attività motoria.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Disabilità


Vedi le altre dal notiziario Disabilità

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ´Noi e i Giovani´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta