Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Disabilità

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Le tecnologie al servizio della disabilità

La Microsoft collabora con la P.A. per lo sviluppo di tecnologie senza barriere.   01/10/2003


La Microsoft vuole collaborare con le Istituzioni e la Pubblica Amministrazione nel processo d’integrazione delle persone con disabilità, investendo sullo sviluppo delle tecnologie accessibili. Questo è quanto ha dichiarato Umberto Paolucci, Presidente Microsoft Italia, partendo dalla constatazione che l’impiego del computer, nelle attività quotidiane, stia diventando ormai indispensabile anche per le persone con disabilità. E’ stata una grandissima soddisfazione aver creato degli strumenti informatici per le persone con disabilità e per gli anziani ha aggiunto Paolucci, ci rendiamo conto che è una goccia nel mare, ma i risultati sono incoraggianti e ci spingono a continuare. Molte aziende si stanno attivando per offrire sul mercato dei pc accessibili, ma la Microsoft è stata sicuramente pioniera in tale senso: dal 1998, infatti, sviluppa all’interno dei propri prodotti opzioni dedicate appositamente alle persone disabili, con difficoltà motorie, visive e di udito. Una prima fornitura dei nuovi sistemi è stata già data alla scuola media Lombardo Radice di Roma, dove è stata inaugurata una sala multimediale di 10 postazioni informatiche fruibili anche dai ragazzi disabili, una in particolare dedicata a ragazzi ipovedenti . La professoressa De Martinis, collaboratrice della Preside, afferma: Abbiamo istituito un indirizzo informatico sperimentale appositamente per ragazzi disabili e i nostri alunni ne sono entusiasti. Ci siamo accorti che, attraverso l’alfabetizzazione informatica, riescono a tirar fuori molto più facilmente le loro abilità personali, oltre a conseguire notevoli progressi nello scrivere e correggere i propri errori. Per approfondimenti sul tema disabili visita

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Disabilità


Vedi le altre dal notiziario Disabilità

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ´Mama Africa´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta