![]()  | 
  | 
||||||
DisabilitàTrova in questo notiziarioCerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione. Famiglie fantasma: il disturbo dello spettro autistico in famigliaUn convegno a Palestrina per partire dalle famiglie con disabilità 15/03/2016
 In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo il 2 aprile dalle 16.00 alle 19.30 presso il Cinema Teatro Principe in Corso Pierluigi‚ 60 a Palestrina (Rm) si svolgerà il convegno intitolato Famiglie fantasma: il disturbo dello spettro autistico in famiglia. Organizzato dall’associazione Senza Frontiere di Palestrina (RM) l’incontro parte da un ‘interrogativo: e se invece di un intervento specialistico sulla persona‚ avessimo una comunità a supporto della famiglia? È consuetudine parlare delle “persone” con disabilità‚ gli enti pubblici si occupano di fornire assistenza alla persona in termini di diagnosi e terapie; si cercano le risorse e le abilità personali del soggetto‚ la scuola più adatta‚ le associazioni a sostegno; ma si lascia fuori la risorse per eccellenza: la famiglia. La persona con disabilità‚ prima di vivere in una comunità‚ vive in una famiglia: ha dei genitori e dei fratelli che hanno idee e difficoltà personali e quotidiane legate alla condizione del proprio familiare. La letteratura scientifica ci dice che la famiglia deve essere considerata come protagonista di un processo di adattamento oltre che come vittima di una situazione stressante e ciò è fondamentale per immetterla a pieno titolo nel processo terapeutico‚ per considerare l’aspetto delle risorse attivabili anziché quello dell’handicap. Questo convegno intende partire dalle “Famiglie con disabilità”‚ perché si tratta di prendere in carico le famiglie‚ per intero‚ e migliorarne le condizioni di vita all’interno di una comunità pronta‚ attenta e sensibile. 
Per saperne di più: Le ultime dal notiziario Disabilità
 
  |