Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Disabilità

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Interprete turistico per non udenti

Nuovo corso di studi attivato a Pisa   11/01/2005


Già dallo scorso Anno Accademico, la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell’Università di Pisa, nello specifico il corso di laurea in Lingue e Letterature Straniere, in collaborazione con la Regione Toscana, ha attivato il modulo professionalizzante in Interprete turistico specializzato in LIS, la Lingua Italiana dei Segni.
L’interprete turistico è colui che, per professione, presta la propria opera di traduzione nell'assistenza ai turisti stranieri: si tratta, dunque, di una qualifica aggiuntiva per chi intende diventare guida turistica. Il valore aggiunto del modulo consiste nel fornire una ulteriore specializzazione relativa all’utilizzo della Lingua Italiana dei Segni per venire incontro alle esigenze dei turisti non udenti.
In particolare potrà informare i turisti ed ideare programmi ad hoc, redigere i testi e curare i rapporti con le istituzioni, accompagnare i turisti italiani negli itinerari e nelle visite guidate utilizzando la lingua dei segni e offrire accoglienza presso le strutture ricettive dotate di servizi alle persone disabili. Già un’altra città toscana, Siena, aveva inaugurato un percorso turistico specifico per rendersi accessibile ai non udenti.
Per ulteriori informazioni: Università di Pisa Facoltà di Lingue tel. 050/2215100 e-mail pres.lingue@humnet.unipi.it
Vai alle pagine internet relative al corso:

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Disabilità


Vedi le altre dal notiziario Disabilità

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Protezione Soratte - | Scheda Vai alla scheda  
Salta