Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Disabilità

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Comprendere la sordità

Presentazione della guida per scuole e famiglie   11/02/2014


Appuntamento venerdì 28 febbraio 2014 per la presentazione del libro Comprendere la sordità una guida per scuole e famiglie di Ersilia Bosco (Carocci Faber ed.).
L’incontro si svolgerà alle ore 16.30 presso la sede dei CSV del Lazio in Via Liberiana‚ 17 a Roma.
Il libro si propone due obiettivi. Il primo è di ordine teorico: fornire una mappa di riferimento per un’epistemologia della sordità che coniughi le più recenti conoscenze scientifiche con la vasta esperienza sul campo legata alla professione‚ svolta dall’autrice‚ di psicologo clinico‚ psicoterapeuta‚ consulente familiare e ricercatrice. Il secondo obiettivo del libro‚ più pratico‚ è offrire strumenti operativi articolati per conoscere la complessità e le ricche possibilità delle persone sorde secondo un approccio attento alla persona ma rigoroso‚ in grado di avvalersi al meglio‚ ad esempio‚ dei progressi tecnologici offerti dai sussidi protesici (da quelli tradizionali fino ai più moderni impianti cocleari). Il volume si rivolge alle persone sorde‚ alle loro famiglie e alle diverse associazioni che‚ nonostante divergenze di approccio e di convincimento‚ sono animate dal desiderio di migliorare la qualità della vita di chi non sente. Nel contempo‚ desidera rappresentare un punto di riferimento per le numerose figure professionali che si occupano di sordità: medici specialisti‚ studenti‚ psicologi e psicoterapeuti‚ logopedisti‚ tecnici di audiometria‚ insegnanti di sostegno‚ assistenti alla comunicazione.
Interverranno alla presentazione del libro‚ insieme all’autrice Ersilia BoscoPsicologa Clinico Coordinatore Centro Impianti Cocleari Dipartimento Organi di Senso‚ Sapienza Università di Roma:
Rosa FerriDocente di Psicologia della Disabilità e Promozione del Benessere e Vicedirettore Scuola di Specializzazione in Psicologia della Salute Dipartimento di Psicologia Dinamica e Clinica‚ Sapienza Università di Roma;
Prof.ssa Anna PierroDirettore didattico Corso di laurea in Logopedia di Ariccia‚ Sapienza Università di Roma;
Dott. Pietro LivaniResponsabile cultura associazione la Chiocciolina Onlus;
Prof.ssa Vanessa MigliosiDocente di matematica e scienze‚ scuola media e Responsabile dei rapporti istituzionali del Movimento LIS Subito! ;
Prof.ssa Gloria MassucciInsegnante di materie letterarie‚ scuola media.
Per informazioni ulteriori: comunicazione@cesv.org

Per saperne di più:
Programma

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Disabilità


Vedi le altre dal notiziario Disabilità

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ´Mama Africa´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta