Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Cultura

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Suoni di strada: Festival delle bande e delle orchestre di strada

Al Quarticciolo: Facciamo risuonare insieme il quartiere!   22/01/2013


La banda è gioia. La banda è entusiasmo. La banda è grande festa popolare. Suoni di strada‚ festival delle bande e orchestre di strada‚ la manifestazione ideata dall’Associazione Culturale Voci e suoni di periferia e realizzata con il sostegno di Roma Capitale – Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico‚ in collaborazione con il Municipio Roma VII e con il contributo della Regione Lazio – Assessorato Cultura‚ Sport‚ Politiche Giovanili e Turismo‚ in questi giorni di festa vuole portare la musica nelle strade‚ far spalancare le porte‚ far uscire la gente‚ farla affacciare alle finestre e ai balconi‚ farla muovere al ritmo della banda.
Suoni di strada vuole far risuonare l’intero quartiere insieme ai suoi abitanti‚ farlo vibrare di passione a tempo di musica. Suoni di strada‚ la kermesse diretta dal Maestro Pasquale Innarella‚ ha scelto due bande libere dagli stereotipi‚ spregiudicate nell’approccio con il pubblico e nella scelta del repertorio‚ fortemente sensibili alle tematiche sociali e all’impegno culturale.
L’appuntamento con la RusticaXBand andrà in giro per il Quarticciolo‚ partendo da piazza del Quarticciolo per muoversi festante tra via Cerignola‚ viale Palmiro Togliatti‚ via Ascoli Satriano‚ via Manfredonia‚ via Conversano‚ piazza Oria e via Ugento fino ad arrivare a via Molfetta è per giovedì 24 gennaio 2013‚ dalle ore 16.30 alle 19.30.
Il progetto Suoni di strada si propone di portare la musica e la festa nelle periferie di Roma‚ e ha scelto di utilizzare gli scenari urbani e naturali del Municipio Roma VII‚ quali Centocelle‚ l’Alessandrino e il Quarticciolo‚ amplificandone le qualità scenografiche e acustiche. Le formazioni‚ composte in media da 25 elementi tra strumenti a fiato e percussioni‚ si incroceranno per le strade e insceneranno concerti nelle piazze e i giardini‚ dando vita a spettacoli e interventi musicali‚ e proponendo un repertorio vasto con rivisitazioni totalmente innovative di pezzi della tradizione popolare di tutto il mondo. Avrà la sua naturale prosecuzione la prossima estate‚ alla fine di giugno‚ quando proporrà‚ sempre nei luoghi del Municipio Roma VII la Sbandata Romana‚ grande festa popolare di strada consolidata ormai da anni con analoghe manifestazioni organizzate a Milano‚ Parigi‚ Monaco‚ Firenze‚ un vero e proprio Meeting internazionale con bande di strada provenienti da tutto il mondo.
Per contatti stampa: Maurizio Ermisino maurizio.ermisino@gmail.com‚ 349.0650475.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Cultura


Vedi le altre dal notiziario Cultura

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Organizzazione Volontariato Protezione Civile Monti Prenestini - | Scheda Vai alla scheda  
Salta