Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Cultura

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

La fondazione Emanuela Panetti completa la sua prima scuola nella Repubblica Democratica del Congo

Realizzata in collaborazione con l’associazione Groupe de Renouveau Charismatique Catholique   31/08/2012


La Onlus Emanuela Panetti oltre ad operare in Italia dà il suo piccolo contributo anche in Africa‚ nello specifico a Mutwanga nella Repubblica Democratica del Congo. L’intento della Fondazione è quello di realizzare degli obiettivi di sviluppo e formazione per le popolazioni più povere miglioramento delle condizioni di vita e per la diffusione di una cultura di pace!
I lavori per la costruzione della scuola sono iniziati nel mese di marzo 2010 e il progetto è stato realizzato in collaborazione con l’associazione Groupe de Renouveau Charismatique Catholique.
La scuola composta da 5 stanze‚ con cucina e lavatoi‚ è già funzionante e ospita circa 300 bambini e quattro maestre laiche. La struttura ed è stata inaugurata a ottobre 2011. Costruire una scuola in Africa è considerata dalla popolazione come una benedizione.
In questi giorni alcuni volontari della fondazione Panetti sono presenti nel villaggio di Mutwanga per monitorare il completamento dei lavori della scuola! Secondo la delegazione i lavori stanno terminando‚ tuttavia la povertà ha causato dei ritardi nella rifinitura di due stanze!
La regione dove la Fondazione Emanuela Panetti ONLUS ha costruito la scuola è il Nord Khivu‚ dislocata nella parte Nord Orientale della Repubblica Dem. del Congo‚ zona in cui è presente la catena montuosa della Luna‚ dove si erge il monte Rwenzori‚ covo di alcuni ribelli che disturbano la sicurezza della Regione. Oltre ai ribelli in Congo la situazione risulta molto difficile‚ in questo periodo ci sono stati diversi casi di ebola‚ e la pioggia torrenziale sta comlicando il tutto; il fango e l’acqua rendono gli spostamenti estremamente difficili! La gioia che traspare dagli occhi di questa gente‚ afferma il Presidente della Onlus Maria Teresa Svastanici riempie l’anima e ci dà la forza di proseguire la nostra esperienza qui nel Sud del Mondo! La guerriglia è vicina a noi‚ ma i nostri amici congolesi non ce la fanno nè sentire‚ nè vedere! Sembra che qui tutto sia normale!.
I volontari della fondazione Panetti faranno ritorno in Italia nelle prossime settimane.

Per visualizzare il video su You Tube

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Cultura


Vedi le altre dal notiziario Cultura

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Mondo Casa Mia - | Scheda Vai alla scheda  
Salta