Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Cultura

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Progetto L’accoglienza delle differenze e specificità culturali e religiose nelle strutture sanitarie ospedaliere e territoriali

Premio d’Eccellenza nei Public Affairs 2012   02/07/2012


Il progetto L’accoglienza delle differenze e specificità culturali e religiose nelle strutture sanitarie ospedaliere e territoriali riceverà il premio Eccellenza nei Public Affairs 2012 nei Public Affairs Awards 2012. La premiazione è prevista per il 3 luglio 2012 alle ore 10.00 presso la Sala Capitolare del Senato della Repubblica in Piazza della Minerva 38 a Roma.
Elaborato dalla ASL Roma E in collaborazione con l’Associazione Religioni per la pace sezione italiana‚ il Tavolo interreligioso di Roma‚ l’Avo‚ Associazione Volontari Ospedalieri‚ Ascoltare-le-sofferenze‚ Dare Protezione‚ Cittadinanzattiva - Tribunale per i Diritti del Malato‚ l’Accademia di Storia dell’Arte Sanitaria e con il supporto dei Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio CESV e SPES insieme con rappresentanti di numerose religioni‚ il progetto nasce dalla necessità di rendere gli interventi relativi alla malattia più attenti ai contenuti psicologici‚ culturali‚ spirituali e religiosi del paziente e dei suoi familiari. Un tema‚ questo‚ sempre più attuale‚ soprattutto per la presenza di un numero in continua crescita di cittadini e di famiglie migranti nella società italiana.
Un progetto che viene da un percorso di riflessione‚ proposte di interventi e iniziative che mirano a costruire un modello di buone pratiche basate sull’importanza del rispetto delle radici culturali e dell’appartenenza religiosa di ciascun individuo‚ in particolare delle persone malate. Dal progetto è nato l’opuscolo L’accoglienza delle differenze e specificità culturali e religiose nelle strutture sanitarie ospedaliere e territoriali della Regione Lazio. Grazie alla collaborazione con i rappresentanti delle comunità religiose‚ è stato realizzato uno strumento diviso in paragrafi dedicati a Buddismo‚ Comunità Baha’i‚ Comunità Sikh‚ Cristianità‚ Ebraismo‚ Induismo e Islam‚ che contiene una serie di raccomandazioni sulle modalità di gestione di alcune pratiche e momenti salienti della vita del paziente in ospedale. Realizzato per essere diffuso tra operatori sanitari‚ pazienti e familiari‚ l’opuscolo‚ quindi‚ offre indicazioni e suggerimenti su accoglienza del paziente‚ gestione delle cure e rapporto con la corporeità‚ differenze di genere‚ gravidanza e nascita‚ alimentazione‚ assistenza spirituale e religiosa durante la degenza‚ esigenze di preghiera‚ riti funebri e gestione della salma‚ festività‚ tenendo presenti le diverse esigenze legate alla comunità religiosa di appartenenza.

Per saperne di pił:
Consulta l’opuscolo

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Cultura


Vedi le altre dal notiziario Cultura

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Protezione Soratte - | Scheda Vai alla scheda  
Salta