Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Cultura

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Presentazione del libro La moneta della discordia

Martedì 5 giugno alle 17.00   01/06/2012


La Rete Bianca & Bernie del CesvCentro Servizi per il Volontariato del Lazio e Fondaca organizzano la presentazione del libro La moneta della discordia‚ scritto da Giovanni Moro con la collaborazione di Lucia Mazzuca e Roberto Ranucci ed edito da Cooper.
L’iniziativa‚ che rientra tra gli appuntamenti di formazione previsti per i giovani in Servizio civile nazionale‚ si svolgerà martedì 5 giugno 2012 a Roma‚ presso la Sala Convegni al Chiostro‚ in via Paolina 31 a partire dalle ore 17.00.
Alla presentazione‚ moderata da Enrico Fontana‚ Direttore di Nuovo Paese Sera‚ interverranno Francesca Danese‚ Presidente del Cesv‚ Francesca Baccelliere‚ Ufficio Servizio Civile del Cesv e Daniele Rosati‚ giovane in Servizio Civile.
Giusto dieci anni fa‚ in 12 paesi europei le monete nazionali furono sostituite dall’euro‚ la moneta corrente di quasi mezzo miliardo di persone. Negli ultimi tempi dell’euro si parla molto‚ ma sempre in termini macroeconomici o di finanza‚ e per lo più male‚ come tallone di Achille della Unione europea di fronte alla crisi finanziaria globale‚ quando non come la causa di tutti i suoi problemi. La moneta unica‚ però‚ ha anche una faccia nascosta‚ quella costituita dagli aspetti culturali‚ sociali‚ politici e di economia della vita quotidiana di ogni cittadino europeo. Introdurre una nuova moneta‚ infatti‚ non è una operazione che riguarda solo i governi e le banche. È invece una vera e propria rivoluzione che investe tutti e porta con sé nuove identità‚ relazioni‚ valori materiali e immateriali‚ simboli‚ modelli culturali e stili di vita‚ diritti e poteri.
Questo libro è un viaggio attraverso il lato nascosto dell’euro e l’intreccio tra la moneta unica e la cittadinanza europea. Da questo intreccio dipende il destino anche economico dell’Europa.
Per informazioni ulteriori: Fondaca f.martelozzo@fondaca.org‚ l.mazzuca@fondaca.org

Sito di Fondaca.org

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Cultura


Vedi le altre dal notiziario Cultura

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Mondo Casa Mia - | Scheda Vai alla scheda  
Salta