Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Cultura

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Incontro per la libertà di stampa

A Cisterna di Latina promosso da Il Ponte Onlus e Libera   18/05/2010


La libertà che vorrebbero alcuni dei nostri giornalisti
è la serenità di poter raccontare‚
è la possibilità di lavorare senza doversi aspettare ritorsioni.
(R. Saviano)
Secondo la classifica stilata da Reporter Sans Frontiéres sulla libertà di stampa‚ l’Italia‚ nel 2009‚ scivola al 74esimo posto nella classifica mondiale. Diventando così l’unico paese‚ tra le grandi democrazie occidentali‚ ad avere una stampa partly free ovvero parzialmente libera. Compito della stampa libera e indipendente non è solo riportare i fatti ma richiamare le autorità alle loro responsabilità.
Il Ponte Onlus e LIBERA‚ Associazioni‚ nomi e numeri contro le mafie‚ con il patrocinio del Comune di Cisterna di Latina‚ organizzano per sabato 22 maggio 2010 alle ore 15.30‚ presso il Chiostro di Palazzo Caetani a Cisterna di Latina‚ un Incontro per la libertà di stampa.
Questa iniziativa vuole coinvolgere le Istituzioni locali e i cittadini nei progetti che Libera‚ a livello regionale e nazionale‚ propone per contrastare l’attecchimento delle sottoculture mafiose fatte di paure‚ omertà e prevaricazione.
I promotori‚ sulla scia delle precedenti iniziative svolte‚ vogliono dare continuità all’azione che spetta alla società civile‚ nella consapevolezza che la lotta contro ogni mafia e illegalità è un agire collettivo e continuativo per la libertà e la dignità di tutti e‚ in quanto tale‚ non può essere delegata a navigatori solitari ma deve coinvolgere quante più realtà possibili: istituzioni‚ cittadini‚ associazioni‚ sindacati e mondo dell’informazione‚ capaci insieme‚ di sostenere senza riserva alcuna l’azione delle Forze di Polizia e della Magistratura‚ nella consapevolezza che ad ognuno spetti fare la sua parte.
Cosi come l’agire delle mafie e dei violenti è costante sui territori cosi sarà continuo e pressante l’impegno dei Cittadini per contrastare chi ruba il futuro di tutti noi attraverso l’arma dell’impegno‚ della memoria‚ della cultura e del lavoro per costruire più diritti ed opportunità per tutti.

Il Ponte Onlus

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Cultura


Vedi le altre dal notiziario Cultura

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Ass.ne ´Banca del Tempo - Tempo Amico´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta