![]() |
|
||||||
CulturaTrova in questo notiziarioCerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione. Memorie sperimentali‚ un caso di scuolaPresentazione del fondo di memorie del Liceo Unitario Sperimentale presto parte dell’Archivio del Circolo Gianni Bosio 31/05/2021
Martedì 8 giugno 2021 alle ore 17.00‚ presso la Biblioteca Fabrizio Giovenale‚ si terrà la presentazione Memorie sperimentali‚ un caso di scuola. Il progetto ha come obiettivo che il fondo di memorie del Liceo Unitario Sperimentale‚ andrà a far parte dell’Archivio del Circolo Gianni Bosio. Gli anni intercorsi tra il 1970 e il 1980 furono segnati dal tentativo di far funzionare un nuovo modello di scuola. Questi anni costituiscono il patrimonio dell’esperienza del Liceo Unitario Sperimentale‚ che li ha raccontati in 75 ore di interviste audio e video di 17 professori‚ 47 studenti e 19 genitori‚ unitamente a questionari‚ fotografie e documenti. Nel 1976 la sperimentazione‚ che prevedeva il tempo pieno e la valutazione in profili scritti dallo studente e dal professore‚ senza voti‚ e in cui oltre alle materie obbligatorie‚ veniva offerta la possibilità di seguire corsi facoltativi su di una grande varietà di argomenti‚ venne chiusa. Le ultime classi finirono il liceo nel 1980. Tutto il patrimonio che questa esperienza ha portato con sé non è stato studiato‚ né valorizzato. La “memoria sperimentale”‚ che ha visto il coinvolgimento di più di 500 studenti in quel decennio‚ trova oggi dimora in un archivio consultabile per i nuovi studi. Interverranno: Alessandro Portelli: Presidente del Circolo Gianni Bosio Fiammetta Formentini: per il Gruppo di Progetto Memorie Sperimentali Michela Mayer: esperta in educazione trasformativa Vanessa Roghi: storica Pietro Lucisano: docente di pedagogia sperimentale Interventi musicali di LusCoro
Per saperne di pił: Le ultime dal notiziario Cultura
|