Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Cultura

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Mostra fotografica Storie di Quartiere

Organizzato al Quadraro dalla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo   03/09/2020


Mercoledì 16 settembre alle 18.00 alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo ci sarà l'inaugurazione della mostra fotografica "Storie di Quartiere" curata da Marciapedi Street Photography Expo.

"Storie di Quartiere" è un racconto corale che cerca attraverso la fotografia di trattenere degli istanti di una quotidianità trasformata da un evento eccezionale. È una ricerca fotografica sviluppata dal collettivo Marciapiedi Street Photography Expo durante i primi mesi della pandemia causata dal Covid-19 focalizzandosi sulla realtà del Quadraro‚ nella zona est di Roma.
Lo spirito resistente del quartiere ha guidato lo sviluppo di questa mostra‚ il cui progetto era stato pensato inizialmente dalla Biblioteca Cittadini del Mondo come una delle iniziative di Q44 in occasione dell'anniversario del rastrellamento nazifascista del 17 aprile del 1944.
La narrazione fotografica della mostra ritrova questa identità resistente attraverso diverse prospettive: dalla documentazione delle iniziative solidali attivate dalle realtà associative territoriali‚ alla raccolta di immagini più intime e peculiari dei luoghi e dei rituali dell'ordinario.
Protagonista di queste fotografie è diventata inevitabilmente la riflessione sullo spazio. Esso è stato indagato nelle sue multiple accezioni di spazio corporeo‚ gestuale‚ relazionale‚ domestico‚ comune‚ pubblico riversate nello spazio stesso del racconto circoscritto dai margini dell'inquadratura.

L'ingresso è gratuito. Il progetto è finanziato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo nell’ambito del Piano “Cultura Futuro Urbano“.

Segui l'evento su Facebook

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Cultura


Vedi le altre dal notiziario Cultura

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ŽNoi e i GiovaniŽ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta