![]() |
|
||||||
CulturaTrova in questo notiziarioCerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione. A Viterbo Lingua Madre: la voce dell’identitàOrganizzato dalla Casa dei Diritti Sociali della Tuscia in occasione della VI edizione della Giornata Internazionale della Lingua Madre 21/02/2020
Per celebrare la VI edizione della Giornata Internazionale della Lingua Madre‚ la Casa dei Diritti Sociali della Tuscia presenta: Lingua Madre: la voce dell'identità. Racconti‚ poesie‚ musiche e canzoni alla scoperta delle identità linguistiche e culturali. La Giornata Internazionale della Lingua Madre‚ istituita nel 1999 dall’Unesco è stata indetta per il 21 febbraio di ogni anno per promuovere la diversità linguistica e culturale e il multilinguismo. La lingua è la forma espressiva sostanziale‚ più di qualsiasi altra‚ legata alla costruzione e alla conservazione dell'identità culturale. L'incontro‚ realizzato con il supporto di CSV Lazio e in collaborazione con l’associazione culturale “Sans Frontiere”‚ si terrà sabato 29 febbraio 2020 alle ore 16.00 presso la Sala Gatti‚ Via Macel Gattesco‚ 9 a Viterbo. Per informazioni è possibile contattare la Casa dei Diritti Sociali della Tuscia scrivendo a: tuscia@dirittisociali.org
Le ultime dal notiziario Cultura
|