![]() |
|
||||||
CulturaTrova in questo notiziarioCerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione. Una bambina rimasta sconosciutaUn concorso per la scuola promosso da Auser Viterbo 30/09/2019
In Piazza Gramsci a Viterbo una lapide ricorda che in quel luogo l’8 giugno 1944‚ soldati tedeschi in ritirata trucidarono tre persone. Due erano uomini‚ cittadini viterbesi: di loro la lapide riporta il nome. La terza era “una donna – dice la lapide – rimasta sconosciuta”. Nessuno ha mai saputo chi fosse. Di lei è certo solo l’epilogo tragico‚ analogo a quello di migliaia di donne rimaste sconosciute. Da cinque anni Auser Viterbo commemora l’evento per ricordare tragedie dimenticate e a monito di tragedie attuali. Nel 2016 e nel 2017 ha organizzato un concorso‚ centrato sull’episodio del ‘44‚ rivolto agli studenti degli istituti superiori. Il secondo era rivolto alle donne migranti perché raccontassero sofferenze e tragedie di donne rimaste sconosciute‚ vittime di violenze belliche o in fuga.
Le ultime dal notiziario Cultura
|