![]() |
|
||||||
CulturaTrova in questo notiziarioCerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione. APPIA DAYIl 12 maggio il Festival diffuso della Regina viarium 07/05/2019
Domenica 12 maggio torna l’Appia Day‚ il festival diffuso della Regina Viarum‚ con l’apertura straordinaria e gratuita dei monumenti tra Roma e Brindisi e tanti eventi – passeggiate‚ trekking‚ ciclotour‚ musica e spettacoli – per vivere l’archeologia e il territorio a piedi e in bici. Il comitato organizzatore formato da Touring Club Italiano e Legambiente grazie anche alla preziosa collaborazione di Comitato Mura Latine‚ Archeomitato e Moto Perpetuo coinvolge decine di associazioni che contribuiscono a dar vita all’evento organizzando decine di attività per coinvolgere visitatori di tutte le età. L’Appia Day è un’occasione per celebrare il fascino e l’incanto dell’Appia Antica‚ per scoprire quello storico e originale modello di collegamento viario capace di unire Roma e territori lontani e che oggi può diventare la via privilegiata per un’azione di trasformazione della città‚ per l’affermazione di una nuova idea di uso del territorio e dei beni comuni. Per il quarto anno consecutivo saranno oltre cento gli eventi organizzati da un vasto comitato promotore in collaborazione con il Parco archeologico dell’Appia Antica‚ il Parco Regionale dell’Appia Antica‚ la Sovrintendenza Capitolina ai beni Culturali‚ la Pontificia Commissione di Archeologia Sacra‚ con il patrocinio del Comune di Roma e della Regione Lazio. Fra gli altri eventi di domenica 12 maggio l’ARCHEOGRAB‚ ciclopasseggiata alla scoperta di una parte del tragitto del futuro GRAB – il Grande Raccordo Anulare delle Bici di Roma – immersi nella millenaria magia della capitale. Partendo dall’Arco di Druso‚ a Porta San Sebastiano‚ si pedala percorrendo il suggestivo museo a cielo aperto dell’Appia Antica‚ si costeggia l’ininterrotta successione di archi degli antichi Acquedotti e si attraversa il Parco della Caffarella con le sue meraviglie naturali e archeologiche‚ per poi tornare sull’Appia Antica all’altezza della Villa dei Quintili‚ e via verso Cecilia Metella e il Circo Massimo. Nel corso del Ciclotour sono previste 7 tappe‚ nel corso delle quali ai partecipanti sarà messo un “bollino” su apposita tessera – chi li avrà tutti e 7 avrà diritto ad una borraccia ed una maglietta APPIA DAY. Per saperne di più visita il sito della manifestazione
Per saperne di pił: Le ultime dal notiziario Cultura
|