![]()  | 
  | 
||||||
CulturaTrova in questo notiziarioCerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione. A Latina I Colori della vita‚ rassegna cinematografica sulle discriminazioniInizia il 7 marzo‚ in vista delle giornata dedicata alle donne e prosegue fino a giugno. Ecco il programma 01/03/2017
 L’Associazione SEIcomeSEI – ONLUS‚ in collaborazione con l’Associazione culturale La Stanz‚ con il patrocinio del Comune di Latina presenta I colori della vita‚ rassegna cinematografica dedicata alla discriminazione. Obiettivo è partire dai film‚ dalle immagini e dalle testimonianze per portare alla luce le situazioni di emarginazione e discriminazione‚ facendo capire che le differenze sono tante e fonte di ricchezza. La rassegna si aprirà martedì 7 marzo 2017‚ con la proiezione del film “The Help”‚ per parlare di emancipazione e solidarietà femminile. Interverranno la presidente dell'associazione “SEIcomeSEI - ONLUS” Marilù Nogarotto‚ la presidente dell'associazione “La Stanza” Paola Palombi e la presidente del “Centro Donna Lilith” di Latina Maria Marinelli. La rassegna proseguirà fino al 20 giugno 2017‚ con proiezioni di film e documentari‚ dibattiti con attivisti‚ studiosi e registi. Le proiezioni si terranno alle 20.30‚ presso il locale “ 8 – 11 Forchetta e Pennello” (ex circolo Stoà)‚ in via Cesare Battisti 21 a Latina. Le proiezioni avranno il seguente calendario: • 07/03/2017 - “The Help” (2011)‚ diretto da Tate Taylor‚ in occasione della “Giornata della donna” dell'8 marzo‚ per parlare di discriminazione di genere. • 28/03/2017 - “La pazza gioia” (2016)‚ diretto da Paolo Virzì‚ per affrontare il tema della disabilità mentale. • 18/04/2017 - “Quasi amici” (2011)‚ diretto da Olivier Nakache e Éric Toledano‚ per parlare di disabilità fisica. • 09/05/2017 - “Un bacio” (2016)‚ diretto da Ivan Cotroneo‚ per affrontare il tema del bullismo. • 30/05/2017 - “Visit India” (2014)‚ documentario diretto da Patrizia Santangeli‚ sulla presenza della comunità Sikh nell'Agro Pontino‚ per parlare di integrazione e discriminazione razziale. • 20/06/2017 - “Pride” (2014)‚ diretto da Matthew Warchus‚ per parlare di stereotipi e pregiudizi legati all'omosessualità. L'ingresso è gratuito e ogni incontro prevede la presenza di ospiti in sala. 
 Le ultime dal notiziario Cultura
 
  |