Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Cultura

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Progetto interculturale Integrateatro

Corso di teatro presso la sede dell’associazione MOVI LAZIO a Roma   02/02/2017


L’associazione MOVI LAZIO organizza un Corso di Teatro finalizzato alla messa in scena di un vero e proprio spettacolo teatrale scritto dai partecipanti con la collaborazione del responsabile del laboratorio stesso.

Le lezioni si terranno il lunedì e il giovedì dalle 15.00 alle 19.00 nella sede del MOVI LAZIO in Via del Casaletto‚ 400 a Roma.

Il corso è del tutto gratuito e per tutte le età.

In quasi tutte le lingue del mondo il verbo “recitare” è uguale a quello che si usa per l’altro verbo “giocare”. Nella lingua inglese la parola “play” viene usata sia per una che per l’altra attività.

Purtroppo spesso il “gioco” del teatro viene visto come un qualcosa di fin troppo serioso e eccessivamente impegnativo da un punto di vista emotivo. In realtà‚ pur avendo in sè forti concetti di rigore e serietà‚ il muovere i primi passi all’interno di questo universo può essere divertente come solo i migliori giochi di quando si era bambini potevano essere.

Da questi presupposti parte il laboratorio teatrale che vedrà i partecipanti impegnati nella realizzazione in tutto e per tutto di un vero e proprio spettacolo: ci saranno‚ infatti‚ attori‚ tecnici‚ maestranze varie e tutte le figure necessarie ad un allestimento con tutti i suoi crismi.

Durante i vari incontri programmati tra i partecipanti ed il formatore si farà un vero e proprio viaggio all’interno del mondo del teatro partendo dagli aspetti della narrazione drammaturgica per finire con la stesura di un copione a “tante” mani.

Nelle varie fasi si giocherà con gli esercizi dei metodi più importanti: Stanislavskj‚ Strasberg e Costa. Esercizi propedeutici al raggiungimento di una consapevolezza del proprio corpo‚ delle proprie emozioni e della propria voce.

Lo scopo finale del corso sarà quello di creare un gruppo di lavoro unito e funzionale che abbia un obiettivo comune nella realizzazione di uno spettacolo incentrato sulla multi-etnicità e sull’integrazione.

Per info e prenotazioni contattare i numeri: 339.5884750 – 338.6587734

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Cultura


Vedi le altre dal notiziario Cultura

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Protezione Soratte - | Scheda Vai alla scheda  
Salta