Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Cultura

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

1945–2015. A settant’anni dalla vittoria sul nazifascismo

Convegno russo–italiano   20/05/2015


Appuntamento martedì 26 maggio 2015 per il convegno russo–italiano dal titolo 1945–2015. A settant’anni dalla vittoria sul nazifascismo promosso dall’Ambasciata della federazione Russa nella Repubblica Italiana‚ SIOI Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale e Istituto di Studi Eurasiatici. L’incontro si svolgerà dalle ore 10.00 presso il Salone delle Conferenze SIOI in Piazza San Marco‚ 51 a Roma. Il programma prevede in apertura un intervento di Giorgio NapolitanoPresidente Onorario della Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale‚ seguiranno gli interventi di: Franco FrattiniPresidente della Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale e dell’Istituto di Studi Eurasiatici‚ di Sergey RazovAmbasciatore della Federazione Russa nella Repubblica Italiana‚ di Carlo SmuragliaPresidente dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia e di Riccardo PacificiPresidente della Comunità Ebraica di Roma.
La mattina proseguirà con gli interventi di:
Gian Maria Fara‚ Presidente dell’Istituto di Studi Politici‚ Economici e Sociali (Eurispes) 1945–2015. A settant’anni dalla vittoria sul nazifascismo tra memoria e dimenticanze;
Natalia Narochnitskaya‚ Presidente dell’Istituto della Democrazia e Cooperazione (Parigi) Risultati storici della vittoria dell’URSS nella Seconda guerra mondiale e la loro interpretazione nell’ideologia e geopolitica attuali;
Amedeo Osti Guerrazzi‚ Ricercatore dell’Istituto Storico Germanico di Roma Gli italiani in Russia. Esperienze‚ memorie‚ rimozioni;
Leonid Drachevsky ‚ Direttore della Fondazione per il Sostegno della Diplomazia Sociale “Aleksandr Gorchakov”;
Andrea Giannotti‚ vicepresidente esecutivo dell’Istituto di Studi Eurasiatici.
Per maggiori informazioni SIOI Ufficio Relazioni Esterne www.sioi.org

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Cultura


Vedi le altre dal notiziario Cultura

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Protezione Soratte - | Scheda Vai alla scheda  
Salta