Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Cultura

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Lingua madre: la voce dell’identità

La Casa dei Diritti Sociali della Tuscia celebra la Giornata Internazionale della Lingua Madre   20/02/2015


La Casa dei Diritti Sociali della Tuscia organizza per sabato 21 febbraio 2015 dalle ore 16.00 il workshop dal titolo Lingua madre: la voce dell’identità. La lingua è la forma espressiva sostanziale‚ più di qualsiasi altra‚ legata alla costruzione e alla conservazione dell’identità culturale. E l’identità culturale non è altro che l’interpretazione data dall’uomo all’ambiente nel quale vive. Esposta a naturali fenomeni di erosione‚ già che le forme culturali cambiano nel tempo così come le comunità che le esprimono‚ la lingua nativa di molti popoli rischia di scomparire‚ perché si evolve attraverso il contatto con idiomi più funzionali o perché pressata da lingue coloniali o di potere. La Casa dei Diritti sociali della Tuscia crede che sia importante celebrare questa giornata per sottolineare il legame tra lingua madre e identità e l’importanza che questi due fattori assumo all’interno di una cultura che altrimenti non potrebbe esistere.
Appuntamento presso la sede di Casa dei Diritti Sociali della Tuscia‚ in Via San Pietro ‚ 72 a Viterbo.
Per saperne di più visita il sito della Casa dei Diritti Sociali

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Cultura


Vedi le altre dal notiziario Cultura

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Mondo Casa Mia - | Scheda Vai alla scheda  
Salta