![]() |
|
||||||
AnzianiTrova in questo notiziarioCerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione. Un amico per la città torna davanti alle scuolePer il terzo anno consecutivo 2000 nonni assisteranno i nipotini davanti le scuole 12/09/2003
Lunedì 15 Settembre, oltre che per milioni di piccoli studenti romani, la campanella di scuola suonerà anche per i duemila anziani impegnati, per il terzo anno consecutivo, nell’iniziativa Un amico per la città, per assistere e seguire all’entrata e all’uscita i loro numerosi nipotini acquistiti. Questo esperimento, ha detto il Sindaco di Roma Walter Veltroni all’inaugurazione del nuovo anno scolastico in Campidoglio, rispecchia l’idea di una città come comunità, in cui i cittadini lavorano per aiutarsi reciprocamente, una condizione perfetta in cui ognuno fa qualcosa per gli altri. Inoltre il Sindaco ha sottolineato il fatto che la giunta cercherà di attuare un disegno di legge nazionale per l’istituzione del servizio civile per gli anziani con l’obiettivo di trasformare questo progetto sperimentale in un servizio strutturato e permanente non solo davanti alle scuole, ma nei parchi, nei musei e nelle biblioteche.
Pronto a indossare di nuovo il suo fratino giallo, Bruno, un settantenne impegnato davanti un scuola elementare di Via Bravetta, esprime il suo entusiasmo dicendo sono orgoglioso della mia divisa e non vedo l’ora che Lunedì suoni di nuovo la campanella anche per rivedere quei bambini a cui ormai sono tanto affezionato.
Tutti gli anziani della città possono offrire la loro disponibilità al servizio telefonando alla Casa del Volontariato tel. 06.3722654 dal lun. al ven. ore 9.00-18.00
Le ultime dal notiziario Anziani
|