Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Anziani

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Invecchiare con serenità

A Collepardo un seminario per evitare l’isolamento dell’anziano   17/04/2009


Un interessante seminario di formazione dal titolo Invecchiare con serenità è stato organizzato delle associazioni di volontariato Auser del frusinate, Anteas, dai Centri di Servizio per il Volontariato Cesv e Spes, dal Distretto socio-assistenziale A in collaborazione con la Consulta distrettuale presso la sede del Comune di Collepardo.
L’evento si svolgerà venerdì 17 aprile 2009, a partire dalle 10.30 presso la sede del Comune di Collepardo e coinvolgerà i centri anziani dei 15 Comuni del Distretto A. In conclusione è prevista anche una visita delle bellezze naturali ed artistiche del paese di Collepardo.
Il seminario vedrà gli interventi di Mario Cecarelli, presidente dell’Auser del frusinate, il Prof. Angelo Cecconi, Presidente provinciale dell·Anteas e del Prof. Attilio Tremiterra, ex primario di Chirurgia d·urgenza dell·ospedale di Frosinone.
Al centro del progetto ci sono degli incontri tematici che aiutino a sviluppare campi di interesse per le persone anziane. Tra gli obiettivi che si pone l’iniziativa vi sono quelli di sensibilizzare gli anziani e i familiari alla tematica della vecchiaia, di offrire loro una possibilità di socializzazione reciproca condividendo idee ed emozioni, nonché dotarli degli strumenti che li aiutino a trascorrere con serenità questa fase della vita.
Con questa giornata si vuole cogliere, in definitiva, un momento di riflessione sulla vecchiaia come periodo di notevole importanza, derivante dai cambiamenti sociali e dall·allungamento della vita che hanno posto nuove sfide ed aspettative anche dopo il pensionamento. La motivazione dell·anziano a candidarsi ad un nuovo percorso di formazione muoverà anche dalla necessità di evitare l·isolamento del soggetto dopo l’uscita dalla cosiddetta vita attiva.
Per informazioni ulteriori: Casa del Volontariato di Frosinone tel. 0775.889054, 0775.260390, fax. 0775.889054, e-mail frosinone@volontariato.lazio.it

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Anziani


Vedi le altre dal notiziario Anziani

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Mondo Casa Mia - | Scheda Vai alla scheda  
Salta